Mese: Luglio 2024

Sicurezza pubblica: rettile pericolosi trasferiti da Sicilia a Benevento

Sicurezza pubblica: rettile pericolosi trasferiti da Sicilia a Benevento

Sicurezza pubblica: rettile pericolosi trasferiti da Sicilia a Benevento Sicurezza pubblica - In un’operazione coordinata dall’Arma dei Carabinieri, cinque rettili pericolosi sono stati trasferiti da una struttura non idonea in Sicilia a una struttura idonea in Benevento. I rettili, tra cui tre crotali o serpenti a sonagli (Crotalus atrox), una vipera della mauritania (Daboia mauritanica) e una tartaruga azzannatrice (Chelydra serpentina), erano detenuti senza le prescritte autorizzazioni e in condizioni non idonee a garantire la sicurezza per la salute e la pubblica incolumità. Il personale specializzato del Raggruppamento Carabinieri CITES, con l’ausilio di un veterinario esperto, ha prelevato i cinque esemplari e li ha…
Read More
Coldiretti: vendemmia anticipata di 15 giorni in Sicilia

Coldiretti: vendemmia anticipata di 15 giorni in Sicilia

Coldiretti: vendemmia anticipata di 15 giorni in Sicilia Il caldo africano che sta colpendo l'Italia ha portato ad un'anticipazione della vendemmia di 10-15 giorni, rendendola la più precoce di sempre. Secondo Coldiretti, i cambiamenti climatici hanno accelerato la maturazione delle uve, soprattutto nel Sud del paese, a causa delle alte temperature e della mancanza di pioggia. Inizio anticipato in Sicilia La vendemmia è iniziata in Sicilia, dove le alte temperature hanno avuto un impatto significativo sulla maturazione delle uve. Gli agricoltori dell'isola si sono trovati a dover iniziare la raccolta molto prima del previsto per evitare danni ai raccolti dovuti…
Read More
Siccità in Sicilia: prosciugato il 20% degli invasi regionali

Siccità in Sicilia: prosciugato il 20% degli invasi regionali

Siccità in Sicilia: prosciugato il 20% degli invasi regionali Palermo, 26 luglio 2024 – La Sicilia sta affrontando una grave emergenza idrica con il 20% degli invasi regionali prosciugati. Secondo i dati del dipartimento regionale dell'autorità di bacino, raccolti l'8 luglio 2024, la capienza degli invasi è di 701 milioni di metri cubi di acqua autorizzata, ma attualmente ne restano solo 252 milioni (erano 260 milioni una settimana prima). Il "volume utile netto per utilizzatori" è sceso a 115 milioni di metri cubi dai 120 milioni registrati a inizio luglio. Questi dati riflettono una situazione critica se confrontati con i…
Read More
Crescita di imprese in Sicilia e occupati secondo trimestre 2024

Crescita di imprese in Sicilia e occupati secondo trimestre 2024

Crescita di imprese in Sicilia e occupati secondo trimestre 2024 Palermo, 26 luglio 2024 – In Sicilia si registra un aumento delle imprese e degli occupati nel secondo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo è quanto emerge dall'analisi dell'Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia. I settori in crescita includono turismo e servizi, costruzioni, agricoltura e commercio, mentre l'industria mostra un leggero calo. Tra aprile e giugno 2024, sono attive negli Albi camerali 383.285 realtà economiche, con un saldo attivo di 1.759 imprese, risultato di 5.849 nuove iscrizioni e 4.090 cessazioni. Questo dato pone la Sicilia al settimo…
Read More