Soccorso in Mare: 121 Migranti Raggiungono Lampedusa
Soccorso in Mare – L’isola di Lampedusa è diventata il rifugio per 121 migranti che erano a bordo di un barcone alla deriva partito dalla Libia. Questi migranti sono stati salvati grazie all’intervento delle organizzazioni non governative Aurora Sar e Trotamar III.
Le due ONG hanno risposto alla chiamata di soccorso di un barcone carico di migranti partiti da Sabrata in Libia. Aurora Sar ha trasbordato e imbarcato 71 migranti di diverse nazionalità, tra cui bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani, siriani e sudanesi. Trotamar III, che è intervenuta in ausilio della Aurora, ha invece imbarcato 50 migranti. I complessivi 121 migranti viaggiavano su un barcone di 12 metri, dopo aver pagato una somma che variava tra i 4mila e i 5mila dollari.
Nel frattempo, la motovedetta V1300 della Guardia di Finanza ha agganciato una barca in legno partita dalla Tunisia, con a bordo 50 persone, tra cui 6 donne e 12 minori. Questi tre gruppi di migranti sono stati sbarcati tra il molo Favarolo e il molo commerciale di Lampedusa e portati all’hotspot, dove al momento sono presenti 303 ospiti.
A metà mattinata, su disposizione della prefettura di Agrigento, 45 migranti sono stati trasferiti con il traghetto di linea Paolo Veronese, che arriverà in serata a Porto Empedocle.
Questo episodio mette in luce l’importanza del lavoro svolto dalle ONG e dalle forze dell’ordine nel Mediterraneo, un’area che continua a essere una rotta pericolosa per migliaia di migranti che cercano una vita migliore. La cooperazione tra queste organizzazioni è fondamentale per garantire la sicurezza di queste persone e per affrontare le sfide poste dalla crisi migratoria.