ITALIA

Anticiclone africano Caronte: caldo record e temporali al Nord

Anticiclone africano Caronte: caldo record e temporali al Nord

Anticiclone africano Caronte: caldo record e temporali al Nord Nel weekend, le temperature raggiungeranno i 40°C all’ombra a Firenze e Terni, mentre Benevento, Caserta, Catania, Pistoia, Prato, Siracusa e Taranto toccheranno i 39°C. L’anticiclone africano Caronte continua a dominare, ma temporali e grandine sono previsti al Nord a causa di un ciclone tra Scozia e Islanda. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, l’anticiclone africano è presente in Italia da tre settimane, causando un caldo persistente dal 15 luglio. Tuttavia, nelle prossime ore, il lento spostamento di un ciclone extratropicale tra Islanda, Scozia e Norvegia porterà un aumento dell’instabilità al Nord, con temporali e grandinate locali. I rovesci, inizialmente sulle Alpi, si estenderanno alla Pianura Padana centro-occidentale nel pomeriggio, per poi spostarsi verso est. Temporali intensi sono previsti in…
Read More
Napoli in testa, al top Siracusa e Mantova: città dei vacanzieri

Napoli in testa, al top Siracusa e Mantova: città dei vacanzieri

Napoli in testa, al top Siracusa e Mantova: città dei vacanzieri Un recente studio ha rivelato le destinazioni più cercate dagli italiani per trascorrere le vacanze, evidenziando tendenze interessanti sia in Italia che all'estero. I viaggi rappresentano un'occasione per rilassarsi, esplorare nuovi luoghi e immergersi in culture diverse. Ma quali sono le mete preferite dagli italiani?  Sardegna al Nord, Puglia al Sud: le mete italiane più amate Tra le regioni italiane, la Sardegna e la Puglia emergono come le destinazioni più popolari. La Basilicata e l'Umbria stanno guadagnando popolarità, precedute da destinazioni classiche come la Toscana e il Trentino. Sorprende…
Read More
ITALIA, POVERTÀ, TEMPO DI SCELTE E DI AZIONI

ITALIA, POVERTÀ, TEMPO DI SCELTE E DI AZIONI

(cassibile.com) ITALIA - In occasione della Giornata Internazionale Onu di lotta alla Povertà, Caritas Italiana diffonde un documento di analisi del fenomeno della povertà economica e di valutazione delle politiche nazionali di contrasto. È la prima di una serie di pubblicazioni promosse da Caritas Italiana che, nel corso del 2014, approfondiranno il tema della povertà economica nel nostro paese, da diversi punti di vista. All’interno del documento vengono presentati dati aggiornati al primo semestre 2013 sulle persone che si rivolgono ai centri di ascolto della Caritas. Sono per un terzo italiani (31,1%), in larga parte donne (53,6%), in maggioranza disoccupati…
Read More