Palazzo Castelluccio di Noto diventa hotel di lusso con 31 suite

L'apertura del Palazzo Castelluccio di Noto è prevista per il 2027

Palazzo Castelluccio di Noto diventa hotel di lusso con 31 suite

Il Gruppo BCC Iccrea, tramite la capogruppo BCC Banca Iccrea in collaborazione con Banca di Credito Cooperativo di Pachino, ha concluso un finanziamento di 15 milioni di euro a favore di Rocco Forte Hotels, con l’obiettivo di sostenere la ristrutturazione e futura apertura di Palazzo Castelluccio a Noto (Siracusa).

Costruito nel 1782 e dimora di una delle più influenti famiglie aristocratiche della Val di Noto, Palazzo Castelluccio si trasformerà in un boutique hotel di lusso, con 31 suite, una spa e spazi per eventi e meeting. L’inaugurazione è prevista per la metà del 2027.

Rocco Forte Hotels, noto gruppo alberghiero di lusso in Europa, conta 15 strutture di cui 8 in Italia. Palazzo Castelluccio sarà la terza struttura del brand in Sicilia, affiancandosi all’Hotel Villa Igiea a Palermo e al Verdura Resort a Sciacca.

Il presidente e il direttore generale della BCC Pachino, Concetto Costa e Massimo Sena, hanno espresso il loro orgoglio per il contributo alla rinascita di questo gioiello architettonico siciliano. Hanno sottolineato l’importanza di investire in beni di valore architettonico elevato, non solo per preservarli, ma anche per attualizzarne il potenziale e valorizzare il territorio, generando crescita economica.

Carlo Napoleoni, responsabile della Divisione Impresa del Gruppo BC Iccrea, ha ribadito l’impegno del gruppo nel settore del turismo, grazie anche al finanziamento mirato di CDP. Ha sottolineato l’importanza di sostenere le iniziative promosse da PMI e gruppi imprenditoriali internazionali che vogliono investire nelle strutture ricettive e valorizzare i territori locali.

Questo progetto rappresenta un passo significativo nella promozione del patrimonio culturale siciliano e contribuirà a rafforzare il prestigio dell’isola a livello internazionale. Palazzo Castelluccio, con la sua storia e il suo valore architettonico, tornerà a splendere e a diventare un punto di riferimento per il turismo di alta gamma, portando benefici non solo a Noto, ma a tutta la Sicilia.

By Marcello Migliosi

Related Posts