Arte e cultura

Agrigento inaugura come Capitale della Cultura 2025 con l’arte del ‘900

Agrigento inaugura come Capitale della Cultura 2025 con l’arte del ‘900

Agrigento inaugura come Capitale della Cultura 2025 con l’arte del ‘900 Agrigento inaugura - La città di Agrigento apre ufficialmente le celebrazioni per il suo anno da Capitale Italiana della Cultura con una grande esposizione che attraversa l’arte del Novecento, ospitata a partire dal 19 gennaio 2025 nella storica Villa Aurea, situata nel cuore della Valle dei Templi. La mostra, intitolata “I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana”, è curata da Pierluigi Carofano e Anna Ciccarelli e rappresenta la seconda di tre sessioni previste per il progetto. Inaugurando l’esposizione, sono arrivati in…
Read More
Christmas Town 2024, il Parco di Natale di Catania apre il 7 dicembre

Christmas Town 2024, il Parco di Natale di Catania apre il 7 dicembre

Christmas Town 2024, il Parco di Natale di Catania apre il 7 dicembre Christmas Town 2024 - Il conto alla rovescia è iniziato per l’inaugurazione ufficiale di Christmas Town, il parco tematico natalizio che, dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, trasformerà Catania nella capitale delle festività natalizie del Sud Italia. Il Centro fieristico Le Ciminiere ospiterà l’evento, con la cerimonia di apertura che avrà luogo sabato 7 dicembre alle ore 10:00. In contemporanea, apriranno al pubblico le porte del Villaggio di Natale, che quest’anno promette di incantare grandi e piccini. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera festosa, percorrendo…
Read More
Gibellina, la prima Capitale italiana dell’Arte Contemporanea

Gibellina, la prima Capitale italiana dell’Arte Contemporanea

Gibellina, la prima Capitale italiana dell'Arte Contemporanea Il borgo siciliano di Gibellina è stato proclamato oggi, 31 ottobre, prima Capitale italiana dell'Arte Contemporanea per l'anno 2026. La notizia è stata data dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una cerimonia tenutasi a Roma. La giuria, presieduta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, ha selezionato Gibellina tra cinque finaliste per la sua capacità di coniugare passato e futuro, proponendo un progetto culturale solido e coinvolgente. Il progetto vincitore, intitolato "Portami il Futuro", prevede una serie di iniziative volte a valorizzare il patrimonio artistico locale, a promuovere la creatività contemporanea e a rigenerare…
Read More
Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione

Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione

Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione  Marsala, 3 ottobre 2024 – È iniziato ieri, presso il Complesso Monumentale San Pietro di Marsala, il festival Insolito Marsala, un evento che fonde arte, gastronomia e vino con un focus sull'ospitalità. La prima giornata ha visto una serie di incontri, workshop e momenti culturali, offrendo spunti rilevanti per il futuro del settore Ho.Re.Ca. e per la comunicazione relativa al vino, con la partecipazione di esperti sia nazionali che internazionali. Vino e Ho.Re.Ca.: la nuova era dell’ospitalità Il panel inaugurale "Come cambia l'impresa Ho.Re.Ca." ha visto la partecipazione di Andrea Mongilardi…
Read More