Miti e vulcano, Zafferana lancia il suo festival culturale
Il 14 e 15 ottobre 2025, Zafferana Etnea ospita la prima edizione del Festival dei Miti, evento che intreccia mitologia, paesaggio e arti performative per restituire al pubblico il senso originario del mythos. L’iniziativa, promossa da Amici della Terra e Calicanto Associazione culturale, si svolge presso il Parco dei Miti (via Zerbate 20), un’area tematica ai piedi dell’Etna dove la narrazione antica incontra la creatività contemporanea.
Il festival propone un percorso immersivo tra figure leggendarie e ambientazioni evocative: da Aci e Galatea alla Grotta di Polifemo, passando per il Labirinto e il Cavallo di Troia. Il teatro coperto con tecnologia Live-Motion, la mostra didattica sui Mostri della Mitologia e le installazioni di land art offrono un’esperienza multisensoriale che coinvolge scuole, famiglie e viaggiatori culturali.
«Il mito è una chiave di lettura del presente, non una fuga dal reale», afferma Ettore Barbagallo, presidente di Amici della Terra. Il programma include dibattiti con studiosi, performance teatrali e laboratori didattici. Tra gli appuntamenti, spiccano lo spettacolo “Filottete” diretto da Monica Felloni con gli studenti del Liceo Classico “N. Spedalieri”, “Aci e Galatea” con Tiziana Giletto, e “Prometeo” interpretato dal mitologo Matteo Bonaccorsi.
Martedì 14 ottobre alle 9.30 è prevista l’inaugurazione ufficiale con istituzioni e promotori, seguita dalla rappresentazione “La ninfa Etna”, regia di Claudia Migliori, con attori acrobati e teatro equestre. La mostra “Sussurri dal Vulcano”, curata dall’Accademia di Belle Arti di Catania, accompagna l’intero evento con illustrazioni dedicate ai miti siciliani.
Il Festival dei Miti si propone come appuntamento annuale, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immateriale del Mediterraneo e stimolare una riflessione collettiva sul rapporto tra natura, cultura e comunità. «Vogliamo che l’Etna torni a essere ascoltata come fucina di significati», sottolinea Barbagallo. Il mito, in questo contesto, diventa strumento di conoscenza, capace di orientare il pensiero e generare dialogo.
Zafferana Etnea: Festival dei Miti – Prima edizione
Giorno: Martedì 14 ottobre 2025
Orario di inizio: 09:30
Luogo: Parco dei Miti, Via Zerbate 20, Zafferana Etnea (CT)
Descrizione: Due giornate dedicate alla mitologia tra teatro, incontri e laboratori. Intervengono Ettore Barbagallo, Gabriella Zammataro, Matteo Bonaccorsi, Monica Felloni, Tiziana Giletto e altri esperti. In programma spettacoli, percorsi guidati, mostra “Sussurri dal Vulcano” e attività per scuole e famiglie. Location immersiva ai piedi dell’Etna con installazioni e tecnologia Live-Motion.