Allerta rossa per temporali e venti forti in Sicilia orientale

Previsti intensi temporali su costa ionica, Sicilia in allarme

Allerta rossa per temporali e venti forti in Sicilia orientale

Allerta rossa per temporali – La Sicilia è ancora stretta nella morsa del maltempo, con previsioni di intensi temporali e forti raffiche di vento. La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di allerta rossa per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico che interesserà, fino alla mezzanotte di domani, la costa ionica, con particolare attenzione alle province di Messina e Catania.

Per il resto della regione, l’allerta è arancione, mentre nella fascia costiera tra le province di Palermo e Messina il livello di attenzione è stato ridotto a giallo. In tutto il territorio, l’avviso del Dipartimento regionale della Protezione Civile segnala condizioni meteo avverse che richiedono particolare cautela.

Dettagli previsioni

Le previsioni indicano che la Sicilia orientale sarà colpita da:

  • Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con possibilità di persistenza sui settori orientali.
  • Intensità dei fenomeni: attesi rovesci di forte intensità, accompagnati da frequenti fulmini e possibili grandinate.
  • Venti: forti raffiche con potenziale per creare ulteriori disagi su tutta l’area interessata.

Le autorità invitano i cittadini a limitare gli spostamenti nelle zone a rischio, specialmente nelle aree più esposte dell’isola orientale.

Zone interessate

L’allerta riguarda in modo particolare:

  • Costa ionica della Sicilia, con allerta rossa estesa ai territori costieri di Messina e Catania.
  • Fascia costiera nord-occidentale tra Palermo e Messina, dove è stata stabilita un’allerta gialla.
  • Altre zone regionali, sotto allerta arancione, soggette a possibili esondazioni, smottamenti e disagi a causa della pioggia intensa.

Raccomandazioni della Protezione Civile

Il Dipartimento di Protezione Civile raccomanda alla popolazione di:

  1. Evitare spostamenti non necessari nelle aree interessate da allerta rossa o arancione.
  2. Mantenere comportamenti prudenti in prossimità di fiumi, torrenti e zone soggette a inondazioni.
  3. Prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e alle eventuali nuove indicazioni delle autorità locali.

Inoltre, la Protezione Civile suggerisce di mettere in sicurezza oggetti all’aperto e veicoli, per limitare danni causati dalle forti raffiche di vento.

Servizi di monitoraggio e aggiornamento

Il monitoraggio della situazione proseguirà nelle prossime ore con continui aggiornamenti tramite bollettini della Protezione Civile. I cittadini possono consultare il portale regionale per ottenere informazioni in tempo reale. Si consiglia di seguire le indicazioni dei canali ufficiali e delle autorità locali.

La situazione meteorologica in Sicilia resta quindi particolarmente critica, e l’allerta sarà mantenuta fino al miglioramento delle condizioni atmosferiche previsto per i prossimi giorni.

By Marcello Migliosi

Related Posts