Barbara Ronchi in Brunello Cucinelli Ciak D’Oro 2025 di Taormina

L’attrice sfila al Teatro Antico con look della PE 2025

Barbara Ronchi in Brunello Cucinelli – Barbara Ronchi ha partecipato alla cerimonia dei Ciak d’Oro a Taormina indossando un completo firmato Brunello Cucinelli. L’attrice è apparsa al Teatro Antico il 14 giugno 2025, serata conclusiva della 71ª edizione del Festival del Cinema di Taormina, con un outfit composto da top bandeau e pantaloni Flared Track in lino con ricamo Dazzling Stripe, abbinati a una mini borsa BC Duo, parte della collezione primavera-estate 2025 della maison italiana.

La manifestazione, diretta da Tiziana Rocca, ha chiuso i battenti con una serata sold out che ha ospitato la consegna dei premi Ciak d’Oro, celebrando i 40 anni del magazine fondato nel 1985. Sul palco del Teatro Antico, Barbara Ronchi ha ricevuto uno dei riconoscimenti speciali assegnati dal direttore del magazine Flavio Natalia, affiancata da altri nomi noti del cinema italiano come Monica Guerritore, Ferzan Ozpetek e Neri Marcorè.

L’evento ha visto anche la presenza di Monica Bellucci, volto del manifesto di quest’anno e ambasciatrice della manifestazione. L’attrice è giunta con il regista Tim Burton per ritirare il Premio Speciale Internazionale, confermando l’alto profilo dell’edizione.

Il Festival ha voluto onorare figure di rilievo del panorama cinematografico italiano, celebrandone la carriera con premi su misura. Barbara Ronchi, già apprezzata in numerose produzioni cinematografiche e teatrali, ha rafforzato con la sua presenza il legame tra il cinema e l’eleganza sartoriale italiana, scegliendo per l’occasione una creazione che unisce raffinatezza e modernità.

La scelta di indossare Brunello Cucinelli ha attirato l’attenzione degli osservatori di moda, grazie alla linea fluida dei pantaloni e al ricamo scintillante che esalta la leggerezza del lino. Il look è stato completato dalla borsa BC Duo mini, elemento funzionale e al tempo stesso raffinato, in pieno stile Cucinelli. L’intera mise si inserisce nella collezione PE 2025 del marchio, che mantiene una visione sobria ed essenziale, arricchita da dettagli preziosi.

La serata è stata accompagnata dalla proiezione del film L’amore sta bene su tutto di Giampaolo Morelli, scelto come titolo di chiusura del Festival. Una commedia romantica che ha fatto da sfondo alla consegna dei riconoscimenti.

Il ritorno del glamour e dell’interesse mediatico intorno al Festival di Taormina è stato sottolineato anche dagli organizzatori. Secondo Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia, la grande partecipazione del pubblico e il coinvolgimento di personalità internazionali dimostrano la rinnovata centralità dell’evento nel panorama culturale nazionale.

Il programma di quest’anno ha mirato a riportare il festival ai fasti del passato, puntando su un mix equilibrato tra cinema d’autore, grande pubblico e ospiti di rilievo. L’immagine di Barbara Ronchi, con il suo outfit elegante e contemporaneo, è diventata rappresentativa di questa edizione, che ha saputo coniugare stile, cinema e tradizione in uno scenario unico come quello del Teatro Antico di Taormina.

L’iniziativa dei Ciak d’Oro, tornata nella cornice del festival siciliano, ha avuto una funzione celebrativa e simbolica. Il premio, attribuito a figure che hanno lasciato un segno nella storia del cinema italiano, ha assunto quest’anno un valore ancora più profondo grazie alla concomitanza con l’anniversario del magazine.

Barbara Ronchi si è distinta non solo per il suo riconoscimento, ma anche per l’attenzione riservata al suo stile, che ha unito sobrietà e sofisticazione. La sua presenza ha rappresentato uno dei momenti più fotografati e commentati della serata, confermando la centralità del binomio moda e cinema anche in questa edizione del Festival.

La scelta della maison Brunello Cucinelli per l’outfit dell’attrice riflette la coerenza tra eleganza italiana e sobria teatralità, contribuendo a definire un’estetica precisa all’interno dell’evento. La collezione PE 2025 si rivela così in sintonia con l’ambiente esclusivo e culturale in cui è stata presentata.

Il Festival di Taormina, nella sua 71ª edizione, ha così consolidato la propria vocazione internazionale, attirando l’attenzione non solo per la qualità della selezione cinematografica ma anche per la cura dell’immagine e della comunicazione. Barbara Ronchi, attraverso la sua apparizione, ha saputo interpretare al meglio lo spirito della manifestazione, in un equilibrio tra arte e moda che ha segnato il successo della serata di chiusura.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts