Economia

Quirinale ferma deroga antimafia per il Ponte di Messina

Quirinale ferma deroga antimafia per il Ponte di Messina

Bloccata norma speciale non più severa di quella ordinaria Il Quirinale ha chiarito il proprio intervento sullo stop alla norma relativa ai controlli antimafia per il Ponte sullo Stretto, inizialmente inclusa nel decreto Infrastrutture. Una nota dell’ufficio stampa smentisce ricostruzioni errate, specificando che la disposizione non figurava nel testo preliminare inviato alla Presidenza. Inserita solo poco prima del Consiglio dei ministri, la norma prevedeva procedure straordinarie già adottate in casi eccezionali, come terremoti o Olimpiadi. Tali procedure consentono deroghe al Codice antimafia non previste dalla normativa ordinaria, la quale invece garantisce già un impianto rigoroso per le opere strategiche come…
Read More
La Sicilia respinge la proposta Webuild per i dissalatori

La Sicilia respinge la proposta Webuild per i dissalatori

L'offerta da 850 milioni è ritenuta troppo onerosa La Regione Siciliana ha respinto la proposta di Webuild per la costruzione di nuovi impianti di dissalazione sull’isola. L’annuncio è stato dato a Palermo, durante una conferenza stampa a Palazzo d'Orleans, dall’assessore regionale all’Energia Francesco Colianni, che ha ringraziato l’azienda per l’interesse mostrato ma ha dichiarato che l’offerta non è in linea con i criteri di sostenibilità economico-finanziaria previsti dalla Regione. La proposta di Webuild, dal valore complessivo di 850 milioni di euro, comprendeva due impianti di dissalazione a Partinico e Termini Imerese, oltre a interventi infrastrutturali aggiuntivi. Tuttavia, la delibera regionale…
Read More
Corleone, nuova sede per il Centro per l’impiego

Corleone, nuova sede per il Centro per l’impiego

Firmato accordo per locali moderni e accessibili A Corleone, in provincia di Palermo, il Centro per l’impiego (CPI) ha una nuova sede in via Giuseppe Verdi, nei locali che in passato ospitavano la sezione distaccata del Tribunale di Termini Imerese. L’accordo per l’uso gratuito è stato firmato tra il direttore del CPI di Palermo, Giovanni Vindigni, e il sindaco di Corleone, Walter Rà, permettendo l’utilizzo degli spazi per le attività del centro. L’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, ha sottolineato l’importanza di questa nuova struttura, evidenziando come possa rappresentare un progresso nel supporto alle persone in cerca di occupazione e…
Read More
Siracusa la città con l’inflazione più alta d’Italia, +2,6%

Siracusa la città con l’inflazione più alta d’Italia, +2,6%

Siracusa la città con l'inflazione più alta d'Italia, +2,6% L’Istat ha pubblicato i dati territoriali dell’inflazione di gennaio, sulla base dei quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città italiane con il maggiore e minore aumento del costo della vita. Bolzano guida la classifica delle città più costose con un’inflazione del +2,5%, pari a un aumento annuo della spesa familiare di 724 euro. Seguono Rimini (+2,5%, +679 euro) e Trento (+2,1%, +619 euro). Nella top cinque anche Padova (+2,2%, +565 euro) e Siena (+2,2%, +561 euro). Siracusa, nonostante il dato inflattivo più alto (+2,6%), si posiziona solo al settimo…
Read More