Contrasto agli Illeciti Alimentari
Contrasto – La Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito di un’operazione contro le frodi alimentari per proteggere la salute dei consumatori, ha sequestrato circa 3.000 litri di latte crudo bovino destinato alla produzione di formaggi.
Durante un controllo, i militari della Tenenza di Corleone hanno fermato un automezzo per il trasporto di latte. Le verifiche, svolte con il supporto del Servizio Veterinario dell’ASP di Corleone, hanno rivelato la presenza di 3.000 litri di latte, di cui 1.000 litri con documentazione e 2.000 litri senza tracciabilità. Vista l’impossibilità di distinguere tra i due quantitativi, tutto il latte è stato sequestrato secondo l’art. 18 del Regolamento CEE, n. 178/2002.
Il latte sequestrato era destinato a un caseificio nella provincia di Palermo, pronto per essere trasformato in latticini.
Questa operazione dimostra l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare la commercializzazione di prodotti alimentari non tracciati, proteggendo l’intera filiera agro-alimentare e tutelando la salute dei consumatori finali. Le frodi alimentari causano danni alla qualità dei prodotti e alla concorrenza, svantaggiando gli operatori del settore che rispettano le regole di mercato.