Militello accoglie migliaia per l’ultimo omaggio a Baudo
La Sicilia ha reso oggi l’ultimo omaggio a Pippo Baudo, figura storica della televisione e della cultura italiana, che ha sempre portato nel cuore le sue radici a Militello Val di Catania. La cerimonia funebre si è svolta nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove migliaia di cittadini hanno voluto partecipare per testimoniare il loro affetto e la stima verso il celebre conduttore.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, presente alle esequie, ha sottolineato come Baudo abbia incarnato professionalità, competenza e passione, costruendo una carriera interamente fondata sul merito e sulle capacità personali. L’omaggio del governatore ha evidenziato il ruolo di Baudo nella valorizzazione dei giovani talenti italiani, molti dei quali ha scoperto e lanciato, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico nazionale e internazionale.
“Rimane un modello da seguire per tutti, soprattutto per i siciliani”, ha detto Schifani, esprimendo cordoglio alla famiglia e a tutti coloro che ne piangono la scomparsa. La partecipazione della comunità locale ha trasformato la cerimonia in un momento di unione e riconoscimento collettivo, con la Sicilia che ha voluto celebrare non solo un artista, ma un figlio della terra che ha portato il nome dell’isola nel cuore del pubblico italiano.
La presenza di così tante persone ha sottolineato quanto Baudo fosse amato e rispettato, rendendo evidente l’eredità culturale e umana che lascia dietro di sé, un patrimonio di dedizione e talento da preservare e tramandare.