Maltempo a Siracusa, interventi dei vigili del fuoco per vento forte
A Siracusa , le condizioni meteo avverse hanno causato numerosi disagi a partire dalla mattina di oggi, con le forti raffiche di vento che hanno provocato danni diffusi. I vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire per ben 25 interventi di soccorso tecnico urgente , principalmente per rimuovere oggetti pericolanti e abbattuti dalle raffiche, come intonaci e pali . Diverse piante sono cadute lungo le strade, mentre oggetti di vario tipo sono stati rimossi dalle vie urbane per garantire la sicurezza dei cittadini.
Il maltempo ha anche portato piogge intense a partire dalle 13:00 , con l’intensificarsi delle difficoltà a livello di viabilità e sicurezza. Per far fronte alla situazione, il dispositivo di soccorso è stato potenziato con l’invio di altre squadre specializzate.
In preparazione all’emergenza, ieri sera è stato attivato il Centro coordinamento soccorsi (Cos) presso la Prefettura di Siracusa , in seguito all’allerta rossa emanata dalle autorità. Il prefetto Giovanni Signer ha presieduto la prima riunione con i sindaci della provincia per monitorare la situazione e analizzare le principali criticità riscontrate sul territorio. Durante l’incontro è stato confermato l’intensificarsi delle operazioni di soccorso, con un focus sulle zone più colpite dai fenomeni atmosferici.
Le autorità locali hanno sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione per le prossime ore, prevedendo ulteriori sviluppi delle condizioni meteo e l’eventualità di altre misure di sicurezza da attuare per proteggere la cittadinanza.