Regione Siciliana avvia Bilancio 2026-2028 e Stabilità

Dagnino fissa scadenze e obiettivi per la Finanziaria

L’assessorato all’Economia della Regione Siciliana ha formalizzato l’avvio della procedura per la redazione del Bilancio regionale relativo al triennio 2026-2028, unitamente alla legge di Stabilità. L’iniziativa è stata ufficializzata tramite una circolare firmata dall’assessore Alessandro Dagnino e dal Ragioniere generale Ignazio Tozzo, che stabilisce le linee guida e i tempi per la raccolta dei dati necessari. Gli assessorati e i dipartimenti sono chiamati a inviare tutte le informazioni entro il 12 settembre per consentire la preparazione della bozza del Bilancio.

Il procedimento di elaborazione si caratterizzerà quest’anno per una maggiore digitalizzazione, grazie all’uso del sistema informatico di contabilità della Regione, che semplificherà e renderà più efficiente la fase di raccolta e verifica dei dati. La circolare richiama l’importanza di conformare i documenti contabili alle strategie di sviluppo adottate dall’esecutivo regionale, con un’attenzione particolare alla razionalizzazione e all’efficienza della spesa pubblica.

Dagnino ha evidenziato che la stesura del Bilancio manterrà un approccio rigoroso, privilegiando le politiche di crescita economica e il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini siciliani. Inoltre, la giunta guidata da Renato Schifani ha anticipato l’apertura delle procedure per assicurare che il Bilancio e la legge di Stabilità vengano approvati entro il termine fissato al 31 dicembre, confermando il percorso avviato con la manovra 2025.

Il lavoro dell’assessorato all’Economia si concentrerà quindi sulla definizione finale del documento e sulla redazione della prima versione della legge di Stabilità, in vista di un iter che punta a garantire stabilità finanziaria e sviluppo sostenibile per il territorio regionale.

By Tommaso Benedetti

Related Posts