
(cassibile.com) SIRACUSA – Anche Siracusa aderisce alla Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. La LILT sezione provinciale di Siracusa in occasione del ventesimo appuntamento italiano con la campagna nastro rosa, illuminerà in collaborazione con il comune di Siracusa e con il servizio del Parco archeologico di Siracusa, il Tempio di Apollo, scelto come monumento simbolo di questa edizione. Una luce rosa unirà idealmente la nostra Penisola a tutto il resto del mondo, a testimoniare che, grazie a un’efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere. Il monumento resterà illuminato di rosa da domani martedì 1 ottobre fino a giovedì 31 ottobre.
In occasione della Campagna Nastro Rosa la LILT di Siracusa metterà in campo tutta una serie di iniziative per la prevenzione, che si protrarranno per tutto il mese di ottobre. I dettagli saranno forniti nella conferenza stampa, che si terrà domani (mercoledì 2 ottobre) alle 11, nella Sala “Archimede” di piazza Minerva 5. Saranno presenti, il sindaco, Giancarlo Garozzo, il direttore del servizio Parco archeologico di Siracusa, Amalia Mastelloni, il presidente della LILT, Claudio Castobello, il direttore generale della LILT, Mario Lazzaro, e la responsabile della Comunicazione, Gisella Scibilia. La Campagna Nastro Rosa, ideata negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in oltre 70 Nazioni, ha l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne circa l’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando correttamente il pubblico femminile anche sui sani stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Sarà Margherita Buy, nota attrice cinematografica e teatrale, la testimonial italiana dell’edizione 2013.