Siracusa la città con l’inflazione più alta d’Italia, +2,6%

Siracusa la città con l’inflazione più alta d’Italia, +2,6%

L’Istat ha pubblicato i dati territoriali dell’inflazione di gennaio, sulla base dei quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città italiane con il maggiore e minore aumento del costo della vita.

Bolzano guida la classifica delle città più costose con un’inflazione del +2,5%, pari a un aumento annuo della spesa familiare di 724 euro. Seguono Rimini (+2,5%, +679 euro) e Trento (+2,1%, +619 euro). Nella top cinque anche Padova (+2,2%, +565 euro) e Siena (+2,2%, +561 euro). Siracusa, nonostante il dato inflattivo più alto (+2,6%), si posiziona solo al settimo posto per impatto sul costo della vita (+557 euro).

Sul versante opposto, la città con il minor incremento dei prezzi è Lodi, con un’inflazione del +0,5% e una spesa aggiuntiva di 131 euro. Seguono Firenze (+0,6%, +157 euro) e Forlì-Cesena (+0,7%, +190 euro). Tra le città con minori rincari anche Caserta (+1%, +214 euro) e Novara (+0,9%, +225 euro).

A livello regionale, il Trentino-Alto Adige è il territorio con il maggiore aumento del costo della vita (+2,3%, +654 euro annui a famiglia), seguito da Lazio (+1,9%, +464 euro) ed Emilia-Romagna (+1,7%, +449 euro). La regione con l’inflazione più contenuta è la Valle d’Aosta.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts