antropologia

Studio innovativo sull’abitabilità sicura nei pressi dell’Etna: la delocalizzazione selettiva

Studio innovativo sull’abitabilità sicura nei pressi dell’Etna: la delocalizzazione selettiva

Studio innovativo sull'abitabilità sicura nei pressi dell'Etna: la delocalizzazione selettiva Studio innovativo - Un recente studio multidisciplinare ha esaminato la situazione degli abitanti e dei lavoratori nelle aree vulnerabili ai rischi naturali, ponendo l'accento sulla necessità di spostare abitazioni e attività lontano dalle zone ad alto rischio, come quelle situate lungo la faglia sismica dell’Etna. Questa strategia, adottata dalla Struttura Commissariale Ricostruzione Area Etnea (SCRAE), mira a prevenire danni futuri evitando la ricostruzione nelle aree già colpite da eventi sismici. La SCRAE ha deciso di promuovere una "delocalizzazione selettiva" per rispondere alla crescente sismicità della regione, che rende la ricostruzione…
Read More