arpa

Botti di Capodanno, qualità dell’aria a rischio in Sicilia

Botti di Capodanno, qualità dell’aria a rischio in Sicilia

Botti di Capodanno, qualità dell'aria a rischio in Sicilia Il 2024 si è concluso con l'innalzamento dei livelli di polveri sottili nell'aria a causa dei botti di Capodanno nelle principali città siciliane. L'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa Sicilia), che monitora la qualità dell'aria attraverso una rete di 60 stazioni in tutta l'isola, ha evidenziato un incremento preoccupante di particolato nell'atmosfera nelle notti tra il 31 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025, periodo in cui si sono verificati i principali esplosioni di fuochi d'artificio. Lo studio, che ha esaminato i dati raccolti dal 24 dicembre 2024 all'8 gennaio…
Read More
Vinciullo: denuncia gravi inadempienze della Regione sul Piano di risanamento della qualità dell’aria

Vinciullo: denuncia gravi inadempienze della Regione sul Piano di risanamento della qualità dell’aria

(cassibile.com) PALERMO - Stamattina, alla riunione della Commissione ‘Ambiente e Territorio’ dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’On. Vincenzo Vinciullo, Vicepresidente Vicario della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’, intervenendo in sostituzione dell’On. Giorgio Assenza, ha denunciato gravi inadempienze della Regione sul Piano di risanamento della qualità dell’aria. “I dati dell’ultimo monitoraggio Arpa, pubblicati a metà maggio – ha spiegato l’On. Vinciullo – dimostrano come l’aria sia particolarmente insalubre, soprattutto in molti centri urbani dell’Isola, dove i tassi d’inquinamento sono al di là di ogni limite consentito dalla Legge”. “Ancor più grave – ha aggiunto l’On. Vinciullo – che, sulle aree urbane a maggior rischio,…
Read More