barocco

PER LA FESTA DELL’INFIORATA “RISCOPRIAMO ENERGIE TERRITORIALI EMERGENTI”

PER LA FESTA DELL’INFIORATA “RISCOPRIAMO ENERGIE TERRITORIALI EMERGENTI”

(CSB.com3.0) NOTO - Al via da oggi e fino a domenica, in occasione dell’Infiorata 2013, l’evento sociale “Welfare Area Rete, Riscopriamo energie territoriali emergenti”, che si terrà al largo Porta Reale. La manifestazione è organizzata dal Servizio 1 del Settore Welfare in collaborazione con il Centro comunale di cittadinanza (servizio affidato all’Associazione “Istituto Netum”) e mira a valorizzare la rete sociale, riscoprendo le realtà del terzo settore e, più in generale, delle diverse associazioni operanti nel campo sociale. Il Settore Welfare e il Centro comunale di cittadinanza fungono da motore propulsivo e da coordinamento affinché si crei una sinergia continuativa…
Read More
Noto: sabato pomeriggio dedicato al barocco

Noto: sabato pomeriggio dedicato al barocco

(CSB.com3.0) NOTO - Non solo architettura, ma anche feste e riti tradizionali. Sarà un pomeriggio dedicato alla bellezza e alla magia del barocco in tutte le sue declinazioni, quello di domani. In coincidenza con la conclusione della manifestazione “Noto – Il Giardino della Bellezza”, infatti, l’Amministrazione comunale di Noto e il Centro internazionale di studi sul barocco, nell’ottica di un’interazione e un dialogo tra eventi differenti ma accomunati dalla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio artistico e culturale, hanno organizzato una tavola rotonda sul tema “La festa barocca in Sicilia. Conoscenza e valorizzazione della tradizione festiva”. L’evento si terrà…
Read More
Presentata questa mattina la manifestazione “Noto – Giardino della bellezza”

Presentata questa mattina la manifestazione “Noto – Giardino della bellezza”

(CSB.com3.0) NOTO - Più di una settimana all’insegna dell’arte, della poesia, del teatro e della musica. E’ la terza edizione di “Noto – Giardino della bellezza”, la manifestazione in corso di svolgimento da oggi a sabato 11 maggio nella splendida città barocca. L’evento, che si snoderà in alcuni dei più suggestivi luoghi di Noto, è stato presentato questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio. Ha puntato l’attenzione sull’importanza di investire nell’arte e nella bellezza il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, che ha sottolineato: “L’intento di questa terza edizione della manifestazione è quello di coinvolgere l’intera città, e non…
Read More