cassibile.it

LAMPEDUSA, OLTRE 500 PROFUGHI SOCCORSI IN CANALE DI SICILIA

(csb.it) PALERMO - Nonostante la tragedia di una settimana fa a Lampedusa, sulle coste siciliane non si arrestano gli sbarchi di migranti. Circa cinquecento profughi sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia da alcune navi mercantili in cinque diverse operazioni coordinate dalla Centrale operativa della Guardia Costiera. Il primo intervento ha riguardato due gommoni con 109 e 101 migranti che ieri avevano lanciato l'Sos con un telefono satellitare mentre si trovavano ancora in acque libiche. Sono stati raccolti dalla nave maltese Gaz Victory che adesso sta facendo rotta verso il porto di Trapani. Altri 118 profughi sono stati tratti in…
Read More

Immigazione: 250 migranti, soccorsi nel Canale di Sicilia da mercantile panamense

(csb.it) CATANIA - Dopo le 5 di questa mattina è arrivato nel porto di Catania il mercantile 'Begonia G.' battente bandiera panamense che ieri, a 60 miglia al largo della costa Siracusana, aveva recuperato circa 250 migranti, per lo piu' sedicenti siriani e palestinesi. Il personale del mercantile ha soccorso gli extracomunitari su un barcone, su disposizione e coordinamento della Centrale operativa del comando generale delle capitanerie di porto. Nel porto di Catania continuano le operazioni di sbarco e di assistenza dei migranti.
Read More

Vinciullo: Autorizzato un contributo di quasi 600 mila euro per la provincia di Siracusa

(csb.it) PALERMO – Il servizio XVIII della ragioneria centrale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha registrato questa mattina l’autorizzazione, attraverso il mandato verde, della somma di 588.354,21 euro a favore della provincia regionale di Siracusa. - Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo Vice Presidente Vicario della Commissione Bilancio e Programmazione all’ARS. Adesso – prosegue l’On. Vinciullo - il mandato ritorna all’Assessorato alla Famiglia per i provvedimenti consequenziali, compatibilmente con il patto di stabilità, di cui bisognerà chiedere la deroga. La somma di cui in premessa scaturisce dalla controversia tra la Provincia e la Regione per la stabilizzazione dei…
Read More