cultura

Ragusa ospita il teatro per riscoprire la felicità collettiva

Ragusa ospita il teatro per riscoprire la felicità collettiva

Pensatori e artisti insieme dal 25 al 28 settembre a Ragusa Dal 25 al 28 settembre, Ragusa diventa crocevia di pensiero e arte, accogliendo le Olimpiadi del Teatro - Alla Ricerca della Felicità, un evento che fonde riflessione e bellezza in un tempo segnato da mutamenti profondi. L’iniziativa, concepita e diretta da Vicky Di Quattro per l’associazione Donnafugata 2000, si propone come spazio condiviso di ascolto e immaginazione, dove la felicità non è promessa astratta ma pratica concreta e collettiva. Nel comunicato stampa, Di Quattro descrive il progetto come un rituale civile, un’occasione per fermarsi e interrogarsi sul senso del…
Read More
Inaugurazione largo barile e nuova stagione culturale

Inaugurazione largo barile e nuova stagione culturale

Settembre nisseno tra eventi, musica e tradizione viva Momenti di cultura e valorizzazione urbana segnano il Settembre Nisseno 2025, evento che conferma il forte legame tra la città e la sua identità storica. Lo segnala il comunicato ufficiale del Comune di Caltanissetta, sottolineando come le iniziative promosse non siano solo momenti di spettacolo, ma anche occasioni di riconciliazione con la memoria e di rinascita collettiva. L’Assessore al Bilancio, Guido Del Popolo, ha evidenziato che significativi investimenti sono stati destinati al sostegno di manifestazioni che raccontano storia e tradizione, sia nell’ultima edizione sia in quella attuale. Tra gli appuntamenti principali, l’11…
Read More
Settembre a caltanissetta [VIDEO]: cultura, sport e fede in città

Settembre a caltanissetta [VIDEO]: cultura, sport e fede in città

Programma ricco di eventi celebra i 400 anni di san michele Settembre porta con sé a Caltanissetta un calendario fitto di appuntamenti che intrecciano cultura, sport, spettacolo e spiritualità, confermando il centro storico come cuore pulsante della città. Secondo quanto comunicato dal Comune di Caltanissetta, la programmazione prosegue dopo il successo estivo dei concerti dei The Kolors e degli spettacoli dei Teatri di Pietra al Parco Palmintelli. La ricorrenza dei 400 anni di San Michele, sottolinea il sindaco Walter Tesauro, conferisce a questa stagione un significato speciale. “Stiamo organizzando eventi religiosi, concerti e attività che mirano a unire la comunità,…
Read More
Settembre Nisseno 2025, un mese di eventi e tradizione viva

Settembre Nisseno 2025, un mese di eventi e tradizione viva

Caltanissetta celebra cultura, sport e identità cittadina Caltanissetta si prepara a trasformarsi per un mese in un vero palcoscenico urbano, dove cultura, sport, spettacolo e tradizione si intrecciano in un calendario fittissimo di appuntamenti. Secondo quanto riportato dalla fonte del comunicato, Settembre Nisseno 2025 non si limita a offrire eventi, ma rafforza la coesione sociale e l’identità cittadina, coinvolgendo quartieri, associazioni e cittadini in un’esperienza condivisa. La programmazione parte dalla memoria storica della città per arrivare fino a nuove prospettive, offrendo un percorso di emozioni e partecipazione collettiva che accompagnerà la città fino alla festa patronale di San Michele Arcangelo.…
Read More