economia

Regione Siciliana avvia Bilancio 2026-2028 e Stabilità

Regione Siciliana avvia Bilancio 2026-2028 e Stabilità

Dagnino fissa scadenze e obiettivi per la Finanziaria L’assessorato all’Economia della Regione Siciliana ha formalizzato l’avvio della procedura per la redazione del Bilancio regionale relativo al triennio 2026-2028, unitamente alla legge di Stabilità. L’iniziativa è stata ufficializzata tramite una circolare firmata dall’assessore Alessandro Dagnino e dal Ragioniere generale Ignazio Tozzo, che stabilisce le linee guida e i tempi per la raccolta dei dati necessari. Gli assessorati e i dipartimenti sono chiamati a inviare tutte le informazioni entro il 12 settembre per consentire la preparazione della bozza del Bilancio. Il procedimento di elaborazione si caratterizzerà quest’anno per una maggiore digitalizzazione, grazie…
Read More
Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi

Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi

Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi   Sicilia - La Regione Siciliana ha stanziato 3 milioni di euro per incentivare la crescita dell’acquacoltura sostenibile e migliorare le strutture dedicate alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti ittici. Il nuovo bando è consultabile sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea e si rivolge alle micro, piccole e medie imprese locali, offrendo contributi mirati per incrementare l’efficienza e la sicurezza nelle attività di acquacoltura, molluschicoltura e acquaponica. Secondo Salvatore Barbagallo, assessore regionale all'Agricoltura e alla Pesca, l’obiettivo dell’iniziativa è allinearsi alle direttive dell’Unione Europea in materia di sostenibilità ambientale,…
Read More
Crescita di imprese in Sicilia e occupati secondo trimestre 2024

Crescita di imprese in Sicilia e occupati secondo trimestre 2024

Crescita di imprese in Sicilia e occupati secondo trimestre 2024 Palermo, 26 luglio 2024 – In Sicilia si registra un aumento delle imprese e degli occupati nel secondo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo è quanto emerge dall'analisi dell'Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia. I settori in crescita includono turismo e servizi, costruzioni, agricoltura e commercio, mentre l'industria mostra un leggero calo. Tra aprile e giugno 2024, sono attive negli Albi camerali 383.285 realtà economiche, con un saldo attivo di 1.759 imprese, risultato di 5.849 nuove iscrizioni e 4.090 cessazioni. Questo dato pone la Sicilia al settimo…
Read More
C’è la firma, 6,8 miliardi di euro per lo sviluppo regionale

C’è la firma, 6,8 miliardi di euro per lo sviluppo regionale

C'è la firma, 6,8 miliardi di euro per lo sviluppo regionale   C'è la firma -  La Sicilia riceverà un sostegno finanziario di 6,8 miliardi di euro per promuovere lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale nel periodo 2021-2027. Questo significativo finanziamento deriva dall'accordo per il Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027, firmato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Presidenza della Regione Siciliana. La cerimonia della firma si è tenuta al Teatro Massimo di Palermo, alla presenza di sindaci di tutta l'Isola e rappresentanti delle autorità civili, religiose e militari. L'accordo prevede la copertura finanziaria per 580…
Read More