etna

Etna erutta nuovamente, cenere nel versante Nord Est del vulcano

Etna erutta nuovamente, cenere nel versante Nord Est del vulcano

Nuova attività dell’Etna incremento dell'ampiezza del tremore vulcanico Le stazioni di monitoraggio dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OE) hanno registrato, a partire dalle ore 21:00 locali del 29 maggio 2019, un incremento dell'ampiezza del tremore vulcanico che ha raggiunto il suo massimo alle ore 03:50 del 30 maggio. Tale fenomenologia ha preceduto l’apertura, ad una quota di circa 3.150 m s.l.m., di una fessura eruttiva in corrispondenza della base settentrionale del Nuovo Cratere di Sud Est. Da questa fessura, a partire dalle ore 03:20, viene emessa una colata lavica che si sta sviluppando lungo la parete occidentale…
Read More
Etna, ritorno alla normalità all’aeroporto di Catania

Etna, ritorno alla normalità all’aeroporto di Catania

Verso il ritorno alla normalita' all'aeroporto Fontanarossa di Catania, condizionato dalle emissioni dei cenere vulcanica dall' Etna. Attualmente sono consentiti sei arrivi ogni ora. Lo rende noto lo scalo nel suo profilo Twitter: "La situazione si avvia verso la normalita' . Attualmente sono consentiti 6 arrivi ogni ora. Le partenze non subiscono limitazioni". Lo scalo di Comiso e' invece pienamente operativo. Lo spazio aereo dei due scali era stato chiuso ieri alle 18.
Read More
Nuova eruzione dell’Etna, alla vigilia di Natale intenso sciame sismico

Nuova eruzione dell’Etna, alla vigilia di Natale intenso sciame sismico

Dalle ore 08:50 locali è in corso un intenso sciame sismico sul vulcano Etna. Nelle prime tre ore sono avvenute oltre 130 scosse sismiche, le maggiori delle quali sono state di magnitudo Ml = 4.0 (alle ore 13:08, localizzata nella zona di Piano Pernicana, fianco NE del vulcano, a 2 km profondità e 6 km a W di Zafferana Etnea) e Ml 3.9 (localizzata nella zona di Monte Palestra fianco NO del vulcano). L’attività sismica è stata accompagnata da un graduale incremento del degassamento dall’area craterica sommitale, inizialmente con sporadiche emissioni di cenere emesse dalla Bocca Nuova e dal Cratere di Nord-Est, che sono culminate…
Read More