30
Mag
Nuova attività dell’Etna incremento dell'ampiezza del tremore vulcanico Le stazioni di monitoraggio dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OE) hanno registrato, a partire dalle ore 21:00 locali del 29 maggio 2019, un incremento dell'ampiezza del tremore vulcanico che ha raggiunto il suo massimo alle ore 03:50 del 30 maggio. Tale fenomenologia ha preceduto l’apertura, ad una quota di circa 3.150 m s.l.m., di una fessura eruttiva in corrispondenza della base settentrionale del Nuovo Cratere di Sud Est. Da questa fessura, a partire dalle ore 03:20, viene emessa una colata lavica che si sta sviluppando lungo la parete occidentale…