identità

Settembre Nisseno 2025, un mese di eventi e tradizione viva

Settembre Nisseno 2025, un mese di eventi e tradizione viva

Caltanissetta celebra cultura, sport e identità cittadina Caltanissetta si prepara a trasformarsi per un mese in un vero palcoscenico urbano, dove cultura, sport, spettacolo e tradizione si intrecciano in un calendario fittissimo di appuntamenti. Secondo quanto riportato dalla fonte del comunicato, Settembre Nisseno 2025 non si limita a offrire eventi, ma rafforza la coesione sociale e l’identità cittadina, coinvolgendo quartieri, associazioni e cittadini in un’esperienza condivisa. La programmazione parte dalla memoria storica della città per arrivare fino a nuove prospettive, offrendo un percorso di emozioni e partecipazione collettiva che accompagnerà la città fino alla festa patronale di San Michele Arcangelo.…
Read More
La Sicilia media partner Catania e sponsor Palermo 2025/26

La Sicilia media partner Catania e sponsor Palermo 2025/26

Storico accordo unisce le due piazze calcistiche siciliane Per la prima volta nella sua storia, il quotidiano La Sicilia si posiziona al fianco di entrambe le principali realtà calcistiche dell’isola, Catania e Palermo, siglando un accordo inedito con Infront per la stagione 2025/26. Il quotidiano diventa media partner ufficiale del Catania e contemporaneamente sponsor del Palermo, confermando un impegno che va oltre l’aspetto commerciale e si caratterizza per un forte valore identitario e culturale. L’iniziativa sottolinea la capacità del calcio di unire comunità diverse e generazioni differenti, offrendo un terreno comune dove passione sportiva e senso di appartenenza si incontrano.…
Read More
Dislikeme, Giancarlo Marcali e l’identità e dipendenza dai social

Dislikeme, Giancarlo Marcali e l’identità e dipendenza dai social

Dislikeme, Giancarlo Marcali e l'identità e dipendenza dai social Dislikeme - L'artista Giancarlo Marcali presenta la sua mostra personale "Dislikeme" alla galleria Montevergine artecontemporanea di Siracusa dall'8 giugno al 12 luglio. Curata da Marilena Vita, l'esposizione sarà inaugurata sabato 8 giugno alle ore 18 e rientra nel programma del Siracusa Pride 2024, con il patrocinio del Comune di Siracusa. "Dislikeme" rappresenta una critica al mondo moderno, dominato dalla ricerca ossessiva dei "Like" sui social media, che alimenta fenomeni di dipendenza e riduce l'autenticità individuale. Il termine "Dislike" è stato coniato da Marcali come simbolo di dissenso contro questa cultura dell'omologazione,…
Read More