inclusione

Elliott Erwitt debutta in Sicilia con mostra al Palazzo Reale

Elliott Erwitt debutta in Sicilia con mostra al Palazzo Reale

Oltre 190 opere esposte a Palermo fino al 30 novembre A Palermo, nella Sala Duca di Montalto del Palazzo Reale, è stata inaugurata la mostra dedicata a Elliott Erwitt, fotografo di spicco del XX secolo, per la prima volta ospitata in Sicilia. L’evento, promosso dal presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno, espone oltre 190 opere: 110 fotografie esposte fisicamente e più di 80 immagini proiettate in alta definizione. La rassegna, aperta al pubblico fino al 30 novembre, offre una rara opportunità di immergersi nella vasta produzione artistica di Erwitt. Contemporaneamente, è stato lanciato un progetto di inclusione…
Read More
Insediato a Catania il Tavolo DAMA per le linee guida

Insediato a Catania il Tavolo DAMA per le linee guida

Verso un modello nazionale per l’assistenza alle disabilità Insediato a Catania - È stato ufficialmente costituito a Catania il Tavolo tecnico interministeriale incaricato della redazione di un documento nazionale per l’organizzazione dell’assistenza sanitaria alle persone con disabilità, nell’ambito del progetto D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance). L’insediamento è avvenuto nel contesto del convegno “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche”, promosso dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. L'iniziativa ha come finalità principale la definizione di un modello uniforme a livello nazionale, che possa assicurare equità nell’accesso alle strutture sanitarie per tutte…
Read More
Cammino dalle Dolomiti all’Etna: Sostenibilità e Inclusione in Italia

Cammino dalle Dolomiti all’Etna: Sostenibilità e Inclusione in Italia

Cammino dalle Dolomiti all'Etna: Sostenibilità e Inclusione in Italia   Il progetto "Dalle Dolomiti all'Etna - In cammino per l'inclusione e la sostenibilità" è ufficialmente iniziato il 29 agosto da Fai della Paganella, in Trentino. Questa iniziativa, organizzata dall'associazione Dolomiti Open asd, celebra il decennale del progetto Brenta Open e coinvolge anche la cooperativa sociale Gsh. L'iniziativa prevede un percorso a piedi che attraversa l'Italia da nord a sud, unendo simbolicamente due siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: le Dolomiti e l'Etna. L'intento principale è sensibilizzare il pubblico sui temi dell'inclusione e della sostenibilità, valorizzando il rispetto per l'ambiente e l'integrazione…
Read More