indagine

Indagine sulla morte di un uomo dimesso dall’ospedale di Avola

Indagine sulla morte di un uomo dimesso dall’ospedale di Avola

Indagine sulla morte di un uomo dimesso dall’ospedale di Avola Indagine sulla morte  - Due medici sono stati iscritti nel registro degli indagati in relazione alla morte di un uomo di 54 anni, di Cassibile, avvenuta il 14 agosto. L’uomo, originario di Siracusa, è deceduto a causa di un infarto dopo essere stato dimesso dall’ospedale Di Maria di Avola. La Procura di Siracusa ha avviato un’indagine per chiarire i fatti denunciati dai familiari della vittima. Secondo quanto riportato nell’esposto, l’uomo si era recato al pronto soccorso lamentando malori che sarebbero stati diagnosticati come una semplice gastroenterite, mentre in realtà si trattava di un infarto che si…
Read More
Palazzolo Acreide, soccorritrice indagata per morte bimbo nel pozzo

Palazzolo Acreide, soccorritrice indagata per morte bimbo nel pozzo

Palazzolo Acreide, soccorritrice indagata per morte bimbo nel pozzo Palazzolo Acreide - Una tragedia ha colpito Palazzolo Acreide, nel Siracusano, dove un bambino di 10 anni è tragicamente deceduto cadendo in un pozzo artesiano. La donna che ha cercato di salvarlo, calandosi nel pozzo, è ora iscritta nel registro degli indagati. L’educatrice, membro di una onlus che aveva organizzato l’escursione a cui il bambino partecipava insieme ad un gruppo di altri bambini, alcuni dei quali disabili, ha tentato invano di soccorrere il piccolo. Nonostante il suo coraggio, la donna non è riuscita a salvare il bambino e ora si trova…
Read More
Operazione contro sfruttamento lavoro a Cefalù: 5 indagati

Operazione contro sfruttamento lavoro a Cefalù: 5 indagati

Operazione contro sfruttamento lavoro a Cefalù: 5 indagati Un’operazione significativa è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Cefalù, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Termini Imerese. Questa azione è stata intrapresa su richiesta della Procura della Repubblica e riguarda cinque individui accusati di estorsione e sfruttamento del lavoro. Gli indagati, uno dei quali è agli arresti domiciliari mentre gli altri quattro sono sottoposti a misure interdittive temporanee che precludono l’esercizio di attività professionali e imprenditoriali nel settore dell’insegnamento per un periodo di dodici mesi, avrebbero agito in concorso…
Read More