Innovazione

Sicily Food Vibes celebra Menfi con gusto e tradizione in Sicilia

Sicily Food Vibes celebra Menfi con gusto e tradizione in Sicilia

A Menfi dal 3 al 5 ottobre un festival gastronomico unico Sicily Food Vibes approda a Menfi, cuore pulsante dell'agricoltura siciliana e punto d’incontro di prestigiose eccellenze enogastronomiche, per tre giorni di eventi intensi dal 3 al 5 ottobre 2025 in Piazza Vittorio Emanuele III. La manifestazione, parte di Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025, propone show cooking, masterclass, degustazioni e laboratori che esaltano la cultura culinaria locale, sostenuta dalla Regione Siciliana, dal Comune di Menfi e da importanti associazioni di cuochi regionali. L’assessore regionale Luca Sammartino sottolinea il valore della tappa come momento speciale in cui tradizione e sapore si…
Read More
Nuovo editore americano trasforma “La Sicilia” con sguardo globale

Nuovo editore americano trasforma “La Sicilia” con sguardo globale

Sal Palella punta a rilanciare il quotidiano e valorizzare l’isola Salvatore Palella, imprenditore nato ad Acireale e oggi residente negli Stati Uniti, ha acquisito il quotidiano “La Sicilia”, uno dei maggiori giornali dell'isola, segnando un cambio di passo significativo. In un’intervista al Corriere della Sera, Palella, 37 anni, spiega che la sua scelta nasce da un misto di interesse imprenditoriale e un profondo attaccamento alla sua terra d’origine. Dopo un’esperienza nell’attività familiare di ortofrutta, arricchita da iniziative innovative con i Bitcoin a Singapore e lo sviluppo di monopattini elettrici per il noleggio internazionale, Palella ha deciso di dedicarsi al settore…
Read More
Nasce a Erice un centro studi globale contro gli incendi

Nasce a Erice un centro studi globale contro gli incendi

Protocollo tra Regione, Comune e Fondazione Majorana Un centro di ricerca internazionale per la prevenzione e la gestione degli incendi sarà attivato a Erice, nel Trapanese, grazie a un protocollo d’intesa firmato tra Regione Siciliana, Comune di Erice e Fondazione Ettore Majorana. Il progetto, denominato “Emergenza Incendi”, punta a diventare un punto di riferimento scientifico per contrastare i roghi boschivi, coinvolgendo università, enti pubblici, professionisti del settore e sviluppatori di nuove tecnologie. Il documento è stato sottoscritto a Palermo dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente Giusi Savarino, dalla sindaca di Erice Daniela Toscano Pecorella e dal vicepresidente della fondazione Fabrizio…
Read More
Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione

Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione

Insolito Marsala 2024: un festival tra vino e innovazione  Marsala, 3 ottobre 2024 – È iniziato ieri, presso il Complesso Monumentale San Pietro di Marsala, il festival Insolito Marsala, un evento che fonde arte, gastronomia e vino con un focus sull'ospitalità. La prima giornata ha visto una serie di incontri, workshop e momenti culturali, offrendo spunti rilevanti per il futuro del settore Ho.Re.Ca. e per la comunicazione relativa al vino, con la partecipazione di esperti sia nazionali che internazionali. Vino e Ho.Re.Ca.: la nuova era dell’ospitalità Il panel inaugurale "Come cambia l'impresa Ho.Re.Ca." ha visto la partecipazione di Andrea Mongilardi…
Read More