Maurizio Bernava

SOCIALE: CISLSICILIA; MIGRANTI, REGIONE E STATO IMPEGNINO BRUXELLES

SOCIALE: CISLSICILIA; MIGRANTI, REGIONE E STATO IMPEGNINO BRUXELLES

(cassibile.com) PALERMO - “Lampedusa non può essere lasciata sola. L’ennesima emergenza umanitaria impone che la questione migratoria sia finalmente governata dall’Europa”. Così la Cisl Sicilia in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. “Il presidente della Regione Rosario Crocetta solleciti il premier Enrico Letta e assieme responsabilizzino l’Europa”, afferma Maurizio Bernava, segretario generale. Perché “le politiche per i flussi migratori non possono essere ridotte a scelte unicamente regionali né solo nazionali. Né, tantomeno, a iniziative di carattere meramente locale”, scrive la Cisl “preoccupata per gli arrivi a ritmo incalzante di carrette del mare sulle coste dell’isoletta delle Pelagie, con il triste…
Read More
FONDI UE, IMPEDIRE LA BEFFA OLTRECHÉ IL DANNO

FONDI UE, IMPEDIRE LA BEFFA OLTRECHÉ IL DANNO

(cassibile.com) PALERMO - “C’è il rischio di un fallimento peggiore di quello registrato dalla vecchia e impercettibile programmazione comunitaria, la 2000-2006”. Nella giornata conclusiva dei lavori del Comitato di sorveglianza sull’attuazione del Po-Fesr 2007-2013, la Cisl Sicilia interviene con una nota nella quale il sindacato guidato da Maurizio Bernava traccia alcuni indirizzi per un’azione straordinaria, politico-amministrativa. Prendendo le mosse dalla “doppia constatazione”: che nel 2012 appena 210 persone, in Sicilia, hanno trovato lavoro grazie ai fondi Ue. E che dei sei miliardi disponibili per il 2007-2013, al 31 maggio le spese certificate ammontavano a meno del 20%: a un miliardo…
Read More