MEDITERRANEO

Due giorni tra Etna, teatro e narrazioni mitologiche

Due giorni tra Etna, teatro e narrazioni mitologiche

Miti e vulcano, Zafferana lancia il suo festival culturale Il 14 e 15 ottobre 2025, Zafferana Etnea ospita la prima edizione del Festival dei Miti, evento che intreccia mitologia, paesaggio e arti performative per restituire al pubblico il senso originario del mythos. L’iniziativa, promossa da Amici della Terra e Calicanto Associazione culturale, si svolge presso il Parco dei Miti (via Zerbate 20), un’area tematica ai piedi dell’Etna dove la narrazione antica incontra la creatività contemporanea. Il festival propone un percorso immersivo tra figure leggendarie e ambientazioni evocative: da Aci e Galatea alla Grotta di Polifemo, passando per il Labirinto e…
Read More
Catania ospita Italian Cruise Day 2025, crocieristica in crescita

Catania ospita Italian Cruise Day 2025, crocieristica in crescita

Forum nazionale rilancia il settore con innovazione e investimenti Venerdì 24 ottobre Catania ospita la XII edizione di Italian Cruise Day, forum di riferimento per la croceristica italiana, organizzato da Risposte Turismo in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. La Vecchia Dogana del Porto, ai piedi dell’Etna, accoglierà oltre 200 operatori del comparto, tra compagnie armatoriali, agenti marittimi, tour operator e rappresentanti portuali. Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo, commenta: “Il comparto ha registrato nel primo semestre 2025 una crescita del 6% dei passeggeri movimentati e del 10% degli accosti nave nei 60 porti…
Read More
Sciacca, flotte verso stop: cala il pesce azzurro nel mare

Sciacca, flotte verso stop: cala il pesce azzurro nel mare

Armatori chiedono aiuti, coste povere e pescherecci fermi Sciacca affronta una fase di crisi pesante nel comparto pesca, con le marinerie locali spinte verso il disarmo dei pescherecci a causa del drastico calo delle risorse ittiche nelle acque del Mediterraneo. Sarde, alici e gamberi risultano sempre più scarsi, rendendo non redditizie le battute di pesca lungo il Canale di Sicilia e verso Lampedusa. Gli armatori locali, costretti a sostenere costi elevati per carburante e manutenzione, denunciano come ogni uscita si traduca in perdite, con reti piene di pesce troppo giovane o del tutto vuote. A Sciacca operano circa 120 imbarcazioni,…
Read More
Save the Children: Lampedusa, 120 Minori Morti nel Mediterraneo in un Anno

Save the Children: Lampedusa, 120 Minori Morti nel Mediterraneo in un Anno

Save the Children: Lampedusa, 120 Minori Morti nel Mediterraneo in un Anno Secondo un recente rapporto di Save the Children, circa 120 minori sono morti o scomparsi nel Mediterraneo tra gennaio 2024 e gennaio 2025. Questa cifra si inserisce in un totale di quasi 2.400 persone decedute o disperse nello stesso periodo. L'organizzazione ha rilasciato questo dato dopo l'ultima tragedia del mare, in cui tre bambini sotto i 5 anni hanno perso la vita. Due corpi sono stati recuperati, mentre un terzo bambino risulta ancora disperso. Save the Children ha rinnovato il suo appello per l'istituzione di canali regolari che…
Read More