MEDITERRANEO

Il riscaldamento globale aumenta il rischio tsunami

Il riscaldamento globale aumenta il rischio tsunami

Il riscaldamento globale aumenta il rischio tsunami Il riscaldamento - Un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rivelato che il cambiamento climatico sta amplificando la pericolosità degli tsunami lungo le coste del Mediterraneo. I risultati, pubblicati sulla rivista Scientific Reports e nel volume della Elsevier intitolato Probabilistic Tsunami Hazard and Risk Analysis, rappresentano un importante passo avanti nella comprensione dei rischi costieri legati ai maremoti, con l’obiettivo di migliorare le strategie di mitigazione. Gli studi sono stati realizzati nell’ambito dei progetti europei Savemedcoasts2 e TSUMAPS-NEAM, coordinati dall’INGV, e hanno integrato proiezioni future sull’innalzamento del livello…
Read More
IMMIGRATI: MARAZZITI, CREARE CORRIDOIO UMANITARIO IN MEDITERRANEO

IMMIGRATI: MARAZZITI, CREARE CORRIDOIO UMANITARIO IN MEDITERRANEO

(cassibile.com) ROMA - "L'instabilità in tutta l'area sud-est del Mediterraneo è tale da rendere urgente un'iniziativa italiana in Europa per creare un corridoio umanitario proprio nel Mediterraneo, per ridurre il traffico umano dei profughi e il numero delle vittime accertate nei viaggi della speranza, arrivato a quasi 20mila vittime accertate". A chiederlo il capogruppo di Scelta Civica in commissione Esteri della Camera, Mario Marazziti, durante l'audizione del ministro Bonino a Montecitorio. "Occorre una iniziativa urgente - ha spiegato - affinché sia aperta a Lampedusa una 'porta europea' e affinché il problema dei profughi possa essere europeo e non solo italiano".
Read More