pesca

Sciacca, flotte verso stop: cala il pesce azzurro nel mare

Sciacca, flotte verso stop: cala il pesce azzurro nel mare

Armatori chiedono aiuti, coste povere e pescherecci fermi Sciacca affronta una fase di crisi pesante nel comparto pesca, con le marinerie locali spinte verso il disarmo dei pescherecci a causa del drastico calo delle risorse ittiche nelle acque del Mediterraneo. Sarde, alici e gamberi risultano sempre più scarsi, rendendo non redditizie le battute di pesca lungo il Canale di Sicilia e verso Lampedusa. Gli armatori locali, costretti a sostenere costi elevati per carburante e manutenzione, denunciano come ogni uscita si traduca in perdite, con reti piene di pesce troppo giovane o del tutto vuote. A Sciacca operano circa 120 imbarcazioni,…
Read More
Sequestro attrezzi pesca nel Plemmirio: 23 cannizzi e 178 nasse

Sequestro attrezzi pesca nel Plemmirio: 23 cannizzi e 178 nasse

Sequestro attrezzi pesca nel Plemmirio: 23 cannizzi e 178 nasse Sequestro attrezzi pesca - Un’operazione della Guardia Costiera di Siracusa, conclusasi nel fine settimana, ha portato al sequestro di 23 cannizzi e 178 nasse all’interno dell’area marina protetta del Plemmirio. Questa azione, sostenuta dai volontari di Sea Shepherd Italia, è stata condotta per garantire il rispetto delle normative di pesca e la tutela dell’ambiente marino. Il materiale sequestrato era privo di targhette identificative e non era adeguatamente segnalato, né autorizzato. Gli attrezzi sono stati rinvenuti nelle zone B e C dell’area protetta, dove la pesca è consentita solo in determinate…
Read More
Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi

Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi

Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi   Sicilia - La Regione Siciliana ha stanziato 3 milioni di euro per incentivare la crescita dell’acquacoltura sostenibile e migliorare le strutture dedicate alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti ittici. Il nuovo bando è consultabile sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea e si rivolge alle micro, piccole e medie imprese locali, offrendo contributi mirati per incrementare l’efficienza e la sicurezza nelle attività di acquacoltura, molluschicoltura e acquaponica. Secondo Salvatore Barbagallo, assessore regionale all'Agricoltura e alla Pesca, l’obiettivo dell’iniziativa è allinearsi alle direttive dell’Unione Europea in materia di sostenibilità ambientale,…
Read More
G7 Siracusa apre le porte della nave della Guardia Costiera

G7 Siracusa apre le porte della nave della Guardia Costiera

G7 Siracusa apre le porte della nave della Guardia Costiera G7 Siracusa apre le porte - In occasione della Riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G7, in corso a Siracusa fino al 29 settembre, la nave "Luigi Dattilo" della Guardia Costiera Italiana sarà aperta al pubblico. Le visite si svolgeranno da giovedì 26 a sabato 28 settembre con orario 09:30-12:00 e 15:00-18:00, e domenica 29 settembre dalle 09:30 alle 12:00. La nave "Luigi Dattilo" è una moderna unità multiruolo, concepita per svolgere efficacemente tutte le funzioni istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto. Tra le sue principali responsabilità rientrano la ricerca…
Read More