porti

Catania ospita Italian Cruise Day 2025, crocieristica in crescita

Catania ospita Italian Cruise Day 2025, crocieristica in crescita

Forum nazionale rilancia il settore con innovazione e investimenti Venerdì 24 ottobre Catania ospita la XII edizione di Italian Cruise Day, forum di riferimento per la croceristica italiana, organizzato da Risposte Turismo in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. La Vecchia Dogana del Porto, ai piedi dell’Etna, accoglierà oltre 200 operatori del comparto, tra compagnie armatoriali, agenti marittimi, tour operator e rappresentanti portuali. Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo, commenta: “Il comparto ha registrato nel primo semestre 2025 una crescita del 6% dei passeggeri movimentati e del 10% degli accosti nave nei 60 porti…
Read More
Porti Sicilia orientale: +50% merci e crocieristi nel 2025

Porti Sicilia orientale: +50% merci e crocieristi nel 2025

Rinfuse solide +13%, boom traffici nonostante cantieri aperti I porti del Sistema portuale della Sicilia orientale mostrano un incremento significativo dei traffici nei primi sei mesi del 2025. Rispetto al primo semestre 2024, le tonnellate di merci movimentate registrano un aumento complessivo del 50%, mentre le rinfuse solide crescono del 13%, trainate anche dall’entrata del porto di Siracusa nel sistema, con la rada di S. Panagia. Siracusa, nello specifico, ha contribuito in maniera rilevante ai volumi di prodotti liquidi, movimentando 6,7 milioni di tonnellate su un totale di 16,5 milioni nel semestre. Le rinfuse solide, invece, registrano un’impennata quasi del…
Read More

PALERMO, PORTI, GIBIINO “RIFORMA INDISPENSABILE PER DARE COMPETITIVITA’ ALL’ ITALIA”

(cassibile.com) PALERMO - “Una rete portuale nazionale più moderna ed efficiente è condizione determinante per migliorare la logistica italiana ed europea, strumento fondamentale per incrementare l’attrattività del nostro Paese e il passaggio delle merci dai nostri territori, una strada che renderà sicuramente più competitiva l’economia italiana. La riforma dei porti, in esame in queste ore presso la Commissione Lavori Pubblici e Trasporti del Senato, vuole ottimizzare un sistema che necessita di regole chiare e certe, di un importante snellimento della burocrazia, di strategie sinergiche tra le autorità portuali”. Lo dichiara il senatore Vincenzo Gibiino, capogruppo del Pdl in Commissione Lavori…
Read More