Prevenzione

Caldo record in Sicilia aumenta rischio trombosi e varici

Caldo record in Sicilia aumenta rischio trombosi e varici

Ondata africana: +35% sintomi venosi, cresce allarme sanitario Caldo record in Sicilia - Nuovi picchi di calore in Sicilia, con termometri oltre i 42 gradi, stanno accendendo i riflettori sulla salute venosa. Secondo recenti studi, le ondate africane possono determinare un incremento fino al 35% dei sintomi venosi nelle fasce più esposte: donne tra 25 e 65 anni e uomini sopra i 35, con un impatto particolarmente marcato dopo i 50. Il caldo estremo, spiegano gli specialisti, provoca vasodilatazione, rallenta il ritorno venoso e favorisce la stasi del sangue. Un meccanismo che porta a un +20% di rischio di trombosi…
Read More
Nasce a Erice un centro studi globale contro gli incendi

Nasce a Erice un centro studi globale contro gli incendi

Protocollo tra Regione, Comune e Fondazione Majorana Un centro di ricerca internazionale per la prevenzione e la gestione degli incendi sarà attivato a Erice, nel Trapanese, grazie a un protocollo d’intesa firmato tra Regione Siciliana, Comune di Erice e Fondazione Ettore Majorana. Il progetto, denominato “Emergenza Incendi”, punta a diventare un punto di riferimento scientifico per contrastare i roghi boschivi, coinvolgendo università, enti pubblici, professionisti del settore e sviluppatori di nuove tecnologie. Il documento è stato sottoscritto a Palermo dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente Giusi Savarino, dalla sindaca di Erice Daniela Toscano Pecorella e dal vicepresidente della fondazione Fabrizio…
Read More
Sicilia, 3.757 incendi dal 15 maggio: potenziate le misure

Sicilia, 3.757 incendi dal 15 maggio: potenziate le misure

Quasi 5.000 ettari boschivi distrutti, massima operatività Il Corpo Forestale della Regione Siciliana ha registrato 3.757 incendi dal 15 maggio al 31 luglio 2025, che hanno interessato complessivamente 4.977 ettari di aree boschive e 26.423 ettari di terreni non boschivi. I dati sono stati raccolti dal sistema informativo regionale “Astuto”, attivo durante la campagna antincendio estiva ormai in chiusura. Il periodo più critico è stato tra il 24 e il 26 luglio, quando al numero di emergenza sono pervenute 4.843 segnalazioni di incendi su un totale di 40.158 richieste di intervento ricevute dalle nove sale operative provinciali del Corpo Forestale.…
Read More
Messina, screening cardiovascolari per il personale scolastico

Messina, screening cardiovascolari per il personale scolastico

Al via progetto Asp per prevenzione di malattie croniche Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha dato avvio al progetto PL11, con interventi mirati alla prevenzione precoce delle malattie croniche non trasmissibili, in particolare cardiovascolari e oncologiche. L’iniziativa si rivolge al personale scolastico e punta a rafforzare l’approccio multidisciplinare alla promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro. La prima fase operativa del programma si è svolta presso l’Istituto Comprensivo “Mazzini” di Messina, dove è stato avviato un ciclo di screening cardiovascolari rivolti agli operatori scolastici. Durante la giornata, sono stati eseguiti…
Read More