siccità

La Sicilia respinge la proposta Webuild per i dissalatori

La Sicilia respinge la proposta Webuild per i dissalatori

L'offerta da 850 milioni è ritenuta troppo onerosa La Regione Siciliana ha respinto la proposta di Webuild per la costruzione di nuovi impianti di dissalazione sull’isola. L’annuncio è stato dato a Palermo, durante una conferenza stampa a Palazzo d'Orleans, dall’assessore regionale all’Energia Francesco Colianni, che ha ringraziato l’azienda per l’interesse mostrato ma ha dichiarato che l’offerta non è in linea con i criteri di sostenibilità economico-finanziaria previsti dalla Regione. La proposta di Webuild, dal valore complessivo di 850 milioni di euro, comprendeva due impianti di dissalazione a Partinico e Termini Imerese, oltre a interventi infrastrutturali aggiuntivi. Tuttavia, la delibera regionale…
Read More
Siccità, Chinnici (Pd): “FI si indigni per i finanziamenti persi”

Siccità, Chinnici (Pd): “FI si indigni per i finanziamenti persi”

Siccità, Chinnici (Pd): "FI si indigni per i finanziamenti persi" Siccità - La deputata del Partito Democratico all’Assemblea regionale siciliana, Valentina Chinnici, ha lanciato un duro attacco contro Forza Italia e i suoi rappresentanti in Sicilia, accusando il partito di non concentrarsi sui finanziamenti persi dalla regione e di spostare l'attenzione su altri temi. Secondo Chinnici, il capogruppo di Forza Italia all’Ars, Stefano Pellegrino, dovrebbe indignarsi per il definanziamento di ben 338 milioni di euro destinati a progetti strategici per la Sicilia, invece di focalizzarsi su altri temi locali come l'occupazione della diga dell’Ancipa da parte di sindaci e dell’onorevole…
Read More
Siccità in Sicilia: oltre 3.000 domande per contributi a fondo perduto

Siccità in Sicilia: oltre 3.000 domande per contributi a fondo perduto

Siccità in Sicilia: oltre 3.000 domande per contributi a fondo perduto  Siccità in Sicilia - Sono 3.045 le domande presentate in Sicilia per ottenere i contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Regione per contrastare la grave emergenza idrica che sta colpendo il settore agricolo. La misura, promossa dal commissario delegato per l’emergenza idrica per l’agricoltura, Dario Cartabellotta, ha suscitato una massiccia adesione da parte di agricoltori, imprese agricole e Comuni, con l’obiettivo di realizzare interventi urgenti per garantire l'approvvigionamento idrico nelle zone agricole. Dei 3.045 avvisi, 3.011 domande provengono da agricoltori singoli, 20 da imprese associate e 14…
Read More
Misure urgenti per Affrontare la Siccità in Sicilia e Sardegna

Misure urgenti per Affrontare la Siccità in Sicilia e Sardegna

Misure urgenti per Affrontare la Siccità in Sicilia e Sardegna Misure urgenti per Affrontare - La Sicilia e la Sardegna stanno affrontando una grave crisi idrica che minaccia non solo le attività agricole e industriali, ma anche il settore turistico e la vita quotidiana dei cittadini. Di fronte a questa situazione, i senatori del Partito Democratico, Marco Meloni e Antonio Nicita, insieme al deputato Silvio Lai, hanno espresso la necessità di adottare misure urgenti e straordinarie. Dopo la Regione Siciliana, anche la Regione Autonoma della Sardegna sta considerando la possibilità di dichiarare lo stato di calamità. La presidente Todde ha annunciato la convocazione di una giunta straordinaria per affrontare l’emergenza. I deputati del…
Read More