Sostenibilità

Sicilia, nuovi presidenti per i Parchi regionali

Sicilia, nuovi presidenti per i Parchi regionali

Giusi Savarino dichiara: “Governo punta su esperienza e stabilità” PALERMO, 12 SETTEMBRE 2025 – Nuovo corso per i Parchi regionali siciliani. La Giunta regionale, guidata dal presidente Renato Schifani, ha approvato oggi le nomine dei nuovi presidenti dei quattro Parchi naturali dell’Isola. Una scelta, secondo l’assessore al Territorio e Ambiente Giusi Savarino, che punta su figure di comprovata esperienza e competenza, anche in ambito amministrativo e locale. “Con questi nuovi vertici – dichiara Savarino – e con l'introduzione dell’Albo dei direttori dei Parchi, vogliamo garantire una governance stabile, autorevole e qualificata, in grado di valorizzare appieno il nostro patrimonio ambientale…
Read More
Mobilità Sostenibile: Bici e Bus Elettrici per Riserve Messinesi

Mobilità Sostenibile: Bici e Bus Elettrici per Riserve Messinesi

Salina apripista per trasporti green, focus su Eolie e Stretto Mobilità Sostenibile - Salina si conferma laboratorio per la mobilità sostenibile, ospitando un importante simposio sulla mobilità insulare promosso dall'Assessorato regionale alle Infrastrutture. L'evento, tenutosi nell'ambito del Marefestival Salina, ha acceso i riflettori su un'iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il sistema di trasporti in chiave ecologica, focalizzandosi in particolare sulle aree protette del Messinese e sul collegamento con la sponda calabra dello Stretto. Il fulcro dell'incontro è stata la presentazione di "Ride on Strait", un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra la Camera di Commercio di Messina, la Città…
Read More
Sequestro attrezzi pesca nel Plemmirio: 23 cannizzi e 178 nasse

Sequestro attrezzi pesca nel Plemmirio: 23 cannizzi e 178 nasse

Sequestro attrezzi pesca nel Plemmirio: 23 cannizzi e 178 nasse Sequestro attrezzi pesca - Un’operazione della Guardia Costiera di Siracusa, conclusasi nel fine settimana, ha portato al sequestro di 23 cannizzi e 178 nasse all’interno dell’area marina protetta del Plemmirio. Questa azione, sostenuta dai volontari di Sea Shepherd Italia, è stata condotta per garantire il rispetto delle normative di pesca e la tutela dell’ambiente marino. Il materiale sequestrato era privo di targhette identificative e non era adeguatamente segnalato, né autorizzato. Gli attrezzi sono stati rinvenuti nelle zone B e C dell’area protetta, dove la pesca è consentita solo in determinate…
Read More
Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi

Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi

Sicilia, 3 milioni per acquacoltura sostenibile: ecco i bandi   Sicilia - La Regione Siciliana ha stanziato 3 milioni di euro per incentivare la crescita dell’acquacoltura sostenibile e migliorare le strutture dedicate alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti ittici. Il nuovo bando è consultabile sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea e si rivolge alle micro, piccole e medie imprese locali, offrendo contributi mirati per incrementare l’efficienza e la sicurezza nelle attività di acquacoltura, molluschicoltura e acquaponica. Secondo Salvatore Barbagallo, assessore regionale all'Agricoltura e alla Pesca, l’obiettivo dell’iniziativa è allinearsi alle direttive dell’Unione Europea in materia di sostenibilità ambientale,…
Read More