spesa

Regione Siciliana avvia Bilancio 2026-2028 e Stabilità

Regione Siciliana avvia Bilancio 2026-2028 e Stabilità

Dagnino fissa scadenze e obiettivi per la Finanziaria L’assessorato all’Economia della Regione Siciliana ha formalizzato l’avvio della procedura per la redazione del Bilancio regionale relativo al triennio 2026-2028, unitamente alla legge di Stabilità. L’iniziativa è stata ufficializzata tramite una circolare firmata dall’assessore Alessandro Dagnino e dal Ragioniere generale Ignazio Tozzo, che stabilisce le linee guida e i tempi per la raccolta dei dati necessari. Gli assessorati e i dipartimenti sono chiamati a inviare tutte le informazioni entro il 12 settembre per consentire la preparazione della bozza del Bilancio. Il procedimento di elaborazione si caratterizzerà quest’anno per una maggiore digitalizzazione, grazie…
Read More
CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

(CSB.com3.0) ROMA - Portafogli sempre più vuoti, disoccupazione crescente, cassa integrazione da record, incertezza per il futuro mettono un freno anche alle spese primarie degli italiani, come quella alimentare. Il 71% delle famiglie – dice l’Istat - negli anni della crisi ha modificato la qualità e quantità dei prodotti acquistati: nel febbraio 2013 si è registrato un calo delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto al mese di gennaio, con un aumento delle vendite di prodotti alimentari (+0,2%) e una diminuzione di quelle di prodotti non alimentari (-0,3%). Ma rispetto a febbraio 2012, il totale delle vendite ha segnato una…
Read More