teatro

Due giorni tra Etna, teatro e narrazioni mitologiche

Due giorni tra Etna, teatro e narrazioni mitologiche

Miti e vulcano, Zafferana lancia il suo festival culturale Il 14 e 15 ottobre 2025, Zafferana Etnea ospita la prima edizione del Festival dei Miti, evento che intreccia mitologia, paesaggio e arti performative per restituire al pubblico il senso originario del mythos. L’iniziativa, promossa da Amici della Terra e Calicanto Associazione culturale, si svolge presso il Parco dei Miti (via Zerbate 20), un’area tematica ai piedi dell’Etna dove la narrazione antica incontra la creatività contemporanea. Il festival propone un percorso immersivo tra figure leggendarie e ambientazioni evocative: da Aci e Galatea alla Grotta di Polifemo, passando per il Labirinto e…
Read More
La vera piaga di Palermo? morto l’attore Paolo Bonacelli

La vera piaga di Palermo? morto l’attore Paolo Bonacelli

Cinema e teatro piangono l'interprete versatile e intenso Si è spento nella serata di mercoledì 8 ottobre all’ospedale San Filippo Neri di Roma Paolo Bonacelli, attore tra i più intensi e versatili del panorama italiano. Nato a Civita Castellana il 28 febbraio 1937, Bonacelli ha attraversato il cinema, il teatro e la televisione con interpretazioni memorabili, spaziando da ruoli drammatici a comici, conquistando un pubblico nazionale e internazionale. La notizia del decesso, riportata da Pam/Adnkronos, segna la perdita di una figura storica del panorama culturale italiano. Formatosi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma, Bonacelli ha mosso i primi passi sul…
Read More
Ragusa ospita le Olimpiadi del Teatro e della Felicità

Ragusa ospita le Olimpiadi del Teatro e della Felicità

Baricco, Veneziani e Rondoni tra i protagonisti a settembre Ragusa, 10 settembre 2025 – Un intreccio di voci, pensieri e visioni animerà Ragusa dal 25 al 28 settembre con le Olimpiadi del Teatro – Alla Ricerca della Felicità, un evento che si propone come esperienza collettiva tra filosofia, letteratura, musica e cammino interiore. L'iniziativa, ideata e diretta da Vicky Di Quattro per l'associazione Donnafugata 2000, è riconosciuta come progetto speciale dal Ministero della Cultura e si presenta come un raro esempio di condivisione culturale capace di unire artisti e pubblico in un "rito civile". «In un’epoca attraversata da cambiamenti profondi,…
Read More
Ragusa ospita il teatro per riscoprire la felicità collettiva

Ragusa ospita il teatro per riscoprire la felicità collettiva

Pensatori e artisti insieme dal 25 al 28 settembre a Ragusa Dal 25 al 28 settembre, Ragusa diventa crocevia di pensiero e arte, accogliendo le Olimpiadi del Teatro - Alla Ricerca della Felicità, un evento che fonde riflessione e bellezza in un tempo segnato da mutamenti profondi. L’iniziativa, concepita e diretta da Vicky Di Quattro per l’associazione Donnafugata 2000, si propone come spazio condiviso di ascolto e immaginazione, dove la felicità non è promessa astratta ma pratica concreta e collettiva. Nel comunicato stampa, Di Quattro descrive il progetto come un rituale civile, un’occasione per fermarsi e interrogarsi sul senso del…
Read More