Tavola rotonda su cibo e salute domani a Palermo a Palazzo Branciforte
Tavola rotonda su cibo – Domani, 17 ottobre, alle ore 11:00, si terrà la tavola rotonda “CIBO, SALUTE E SOCIETÀ – La necessità di una ricerca integrata” presso Palazzo Branciforte a Palermo. L’incontro sarà un’importante occasione per esaminare le connessioni tra alimentazione e salute, con focus sul concetto di “One Health”, il ruolo del microbioma e temi come l’obesità, le sindromi metaboliche e la longevità.
L’evento si inserisce nel contesto del Simposio scientifico Ri.MED, intitolato “Nutrition, microbiome and metabolism – A science based multidisciplinary Symposium to explore cutting-edge research and nutritional health”. Presieduto dal Prof. Giulio Superti-Furga, Direttore Scientifico di Ri.MED e del CeMM, e dalla Prof.ssa Maria Rescigno, Vice Rettore di Humanitas University, il simposio vedrà la partecipazione di esperti internazionali per discutere le ultime ricerche sul microbioma, il sistema immunitario e l’ambiente.
Fondazione Ri.MED
PALAZZO BRANCIFORTE
Largo Gae Aulenti, 2
PALERMO, ITALIA
Nutrizione Microbioma Metabolismo
Giovedì 17 ottobre
ASPETTANDO IL SIMPOSIO
Cibo, salute e società
la necessità di una ricerca integrata
11.00 SALUTI ISTITUZIONALI
11.15 TAVOLA ROTONDA
Paolo Aquilanti
Presidente e CEO, Fondazione RiMED
Timothy R. Billiar
Vice Presidente esecutivo, UPMC
Direttore scientifico, UPMC
Vicerettore per gli studi clinici, Università di Pittsburgh
Hellas Cena
Prorettore terza missione Università di Pavia
Responsabile U.O. Nutrizione Clinica IRCCS Maugeri
Presidente Ansisa, Comitato scientifico CREA
Angelo Luca
CEO, IRCCS ISMETT
Vicepresidente Fondazione RiMED
Direttore Medico e Scientifico, UPMC Italia
13.00 LIGHT LUNCH
Un simposio multidisciplinare basato su scienza per esplorare ricerche all’avanguardia e salute nutrizionale
Alessandro Mattina
Responsabile del Servizio di Diabetologia
IRCCS ISMETT – UPMC Italia
Maria Rescigno
Docente di Patologia Generale,
Università Humanitas e Chair del Simposio RiMED
Camillo Ricordi
Direttore del Centro Trapianti Cellulari e
Direttore Emerito del Diabetes Research Institute dell’Università di Miami
Giulio Superti-Furga
Direttore scientifico, Fondazione RiMED
Direttore designato, Centro RiMED
Direttore e CEO, CeMM
SIMPOSIO SCIENTIFICO Ri.MED
Giovedì 17 | Venerdì 18
OTTOBRE 2024