11,5 milioni per riqualificare l’area industriale di Carini
In Sicilia, parte un progetto di riqualificazione per l’area industriale di Carini, sostenuto da un finanziamento di 11,5 milioni di euro. Questo piano, volto a potenziare infrastrutture e sicurezza, è il risultato di un accordo tra la Regione Siciliana, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap), Irfis FinSicilia e il Comune di Carini. Durante la presentazione al Bioparco, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo ha evidenziato come il progetto rappresenti un passo significativo verso la modernizzazione dell’area.
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’impegno del governo per un ambiente favorevole alle imprese. “Questo investimento riflette l’attenzione della mia amministrazione per il settore produttivo – ha dichiarato Schifani –; il nostro obiettivo è creare una zona industriale più sicura e accessibile, garantendo alle imprese condizioni migliori per operare. Questo progetto è un esempio di come la collaborazione con le istituzioni locali possa portare a risultati concreti a beneficio della comunità”. Schifani ha aggiunto che lo stesso approccio sarà applicato anche ad altre aree industriali della regione per favorire la crescita economica e l’occupazione.
L’assessore Tamajo ha poi evidenziato l’importanza del finanziamento per rendere l’area di Carini più competitiva e attrattiva per le imprese. “I fondi – ha spiegato – saranno destinati a migliorare l’ambiente lavorativo, rendendolo moderno e sicuro, così da favorire investimenti e nuove opportunità lavorative. La riqualificazione di Carini è parte di un piano strategico più ampio per le aree industriali siciliane, che punta a far diventare la Sicilia un punto di riferimento per le imprese”.
Il programma di riqualificazione assegna 8 milioni di euro alla modernizzazione delle infrastrutture stradali interne. Saranno rifatte le pavimentazioni per agevolare la mobilità dei veicoli commerciali e degli operatori. Saranno inoltre installati nuovi sistemi di segnaletica, sia orizzontale che verticale, per ottimizzare il flusso del traffico e migliorare la sicurezza. Gli ulteriori 3,5 milioni di euro, finanziati dal Fondo di sviluppo e coesione (FSC) 2021-2027, sono destinati alla sicurezza dell’area. Di questi, 2,6 milioni di euro verranno investiti in un avanzato sistema di videosorveglianza, progettato per monitorare e proteggere l’intera zona industriale, garantendo un ambiente sicuro e sorvegliato.
Il progetto prevede inoltre il miglioramento degli spazi pubblici, con l’obiettivo di rendere l’area industriale più sostenibile e accessibile. Parte dei fondi verrà infatti dedicata alla riqualificazione delle aree verdi e alla creazione di percorsi pedonali e ciclabili, così da facilitare la mobilità e promuovere un ambiente lavorativo più accogliente e fruibile per i lavoratori.
Parole chiave
Sicilia, Carini, area industriale, riqualificazione, Schifani, Tamajo, imprese, investimenti