Mese: Settembre 2025

Palermo accoglie Ayeda, bimba afghana curata all’Ismett

Palermo accoglie Ayeda, bimba afghana curata all’Ismett

Solidarietà e istituzioni unite per salvare la piccola vita Una rete di solidarietà ha permesso il trasferimento a Palermo della piccola Ayeda, due anni, proveniente dall’Afghanistan e affetta da una rara malattia genetica del fegato, la colestasi intraepatica familiare progressiva di tipo 1 (Pfic1). L’arrivo della bambina in Sicilia ha trovato sostegno nelle istituzioni locali, nelle associazioni e in numerosi cittadini, mobilitati per garantire cure salvavita presso l’Ismett. Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha sottolineato come l’isola abbia risposto senza esitazioni alla richiesta d’aiuto, rimarcando la generosità della comunità e la professionalità dei medici che seguiranno il percorso…
Read More
Sicilia, semplificate le procedure edilizie con Salva Casa

Sicilia, semplificate le procedure edilizie con Salva Casa

Gli ingegneri protagonisti del nuovo decreto per l’Isola Con l’entrata in vigore del decreto assessoriale n. 44 del 1° settembre 2025, la Sicilia avvia un percorso di semplificazione delle pratiche edilizie legate al decreto nazionale Salva Casa, riducendo tempi e complessità burocratiche che da anni rallentavano la regolarizzazione degli immobili. Il provvedimento riguarda sia il comparto pubblico che quello privato e punta a dare certezze a cittadini e professionisti, offrendo regole più snelle e coerenti con il quadro nazionale. Il ruolo della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia è stato determinante. Le osservazioni tecniche presentate sono entrate direttamente nel…
Read More
Porti Sicilia orientale: +50% merci e crocieristi nel 2025

Porti Sicilia orientale: +50% merci e crocieristi nel 2025

Rinfuse solide +13%, boom traffici nonostante cantieri aperti I porti del Sistema portuale della Sicilia orientale mostrano un incremento significativo dei traffici nei primi sei mesi del 2025. Rispetto al primo semestre 2024, le tonnellate di merci movimentate registrano un aumento complessivo del 50%, mentre le rinfuse solide crescono del 13%, trainate anche dall’entrata del porto di Siracusa nel sistema, con la rada di S. Panagia. Siracusa, nello specifico, ha contribuito in maniera rilevante ai volumi di prodotti liquidi, movimentando 6,7 milioni di tonnellate su un totale di 16,5 milioni nel semestre. Le rinfuse solide, invece, registrano un’impennata quasi del…
Read More
Caldo record in Sicilia aumenta rischio trombosi e varici

Caldo record in Sicilia aumenta rischio trombosi e varici

Ondata africana: +35% sintomi venosi, cresce allarme sanitario Caldo record in Sicilia - Nuovi picchi di calore in Sicilia, con termometri oltre i 42 gradi, stanno accendendo i riflettori sulla salute venosa. Secondo recenti studi, le ondate africane possono determinare un incremento fino al 35% dei sintomi venosi nelle fasce più esposte: donne tra 25 e 65 anni e uomini sopra i 35, con un impatto particolarmente marcato dopo i 50. Il caldo estremo, spiegano gli specialisti, provoca vasodilatazione, rallenta il ritorno venoso e favorisce la stasi del sangue. Un meccanismo che porta a un +20% di rischio di trombosi…
Read More