Affonda imbarcazione migranti, aperta inchiesta a Siracusa 

Affonda imbarcazione migranti, aperta inchiesta a Siracusa

Affonda imbarcazione migranti – La Procura di Siracusa ha avviato un’indagine sull’operazione di soccorso della Guardia Costiera avvenuta il 3 agosto al largo di Siracusa. Durante l’operazione, una motovedetta si è scontrata con un’imbarcazione che trasportava 34 migranti. Al momento non ci sono indagati. 

Tra i migranti salvati, uno è deceduto all’arrivo in banchina e un altro è morto dopo essere stato trasportato in ospedale. I reati ipotizzati includono naufragio colposo, omicidio colposo e morte come conseguenza di altro delitto. Le ricerche di un disperso continuano con mezzi navali e aerei coordinati dalla Guardia Costiera di Catania. 

Le prime ricostruzioni indicano che l’urto tra l’imbarcazione dei migranti e la motovedetta è avvenuto durante le fasi iniziali del soccorso, complicate dalle condizioni meteo marine e dalla scarsa visibilità notturna. 

La Guardia Costiera sta collaborando con la Procura di Siracusa per chiarire la dinamica dell’incidente. In una nota, si legge che la Procura è consapevole del quotidiano impegno della Guardia Costiera nelle operazioni di soccorso ai migranti e sta esaminando tutte le informazioni e la documentazione disponibili per accertare i fatti. 

La Procura ha inoltre disposto il fermo di due migranti soccorsi, sospettati di essere scafisti, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. 

L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle operazioni di soccorso in mare e sulle condizioni in cui avvengono. Le autorità continuano a lavorare per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi durante queste delicate operazioni. 

Le indagini proseguono per determinare le responsabilità e prevenire futuri incidenti simili. La collaborazione tra la Guardia Costiera e la Procura di Siracusa è fondamentale per fare luce sull’accaduto e assicurare giustizia alle vittime. 

L’episodio mette in evidenza le difficoltà e i rischi associati alle operazioni di soccorso in mare, specialmente in condizioni avverse. La Guardia Costiera continua a svolgere un ruolo cruciale nel salvare vite umane e garantire la sicurezza nelle acque italiane. 

Le autorità invitano chiunque abbia informazioni sull’incidente a farsi avanti per contribuire alle indagini. La ricerca del disperso prosegue senza sosta, con l’obiettivo di ritrovarlo il prima possibile. 

La situazione rimane critica e le operazioni di soccorso continuano ad essere una priorità per le autorità italiane, che lavorano incessantemente per affrontare l’emergenza migratoria nel Mediterraneo. 

By Marcello Migliosi

Related Posts