Cassibile, Villaggio in cartapesta, seconda rassegna teatrale: “Teatro Sotto le Stelle”

Cassibile, Villaggio in cartapesta, seconda rassegna teatrale: “Teatro Sotto le Stelle”

(cassibile.com) CASSIBILE - Ha preso il via il 22 giugno la seconda rassegna teatrale “Teatro sotto le stelle 2013”, organizzata dalla compagnia cassibilese Quelli che… il Teatro, affiliata alla F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori). Cinque le compagnie che si alterneranno sul palcoscenico del Villaggio in cartapesta, sito a Cassibile in via della Vecchia Caserma, fino al 27 luglio. La compagnia organizzatrice intende così apportare il proprio contributo nel complesso, ma indispensabile processo per la salvaguardia e per la valorizzazione del patrimonio culturale siciliano, proponendo al pubblico spettatore cinque commedie brillanti in dialetto. Il teatro, appunto, forte della sua popolarità, si colloca sicuramente tra…
Read More
Siracusa: Presentazione progetto “L’altro teatro”

Siracusa: Presentazione progetto “L’altro teatro”

(cassibile.com) SIRACUSA - Il progetto “L’altro teatro” sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma domani, venerdì 5 luglio, alle 10, alla sala “Archimede” di piazza Minerva. Saranno presenti Giancarlo Garozzo, sindaco di Siracusa, Mariarita Sgarlata, assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Giacchetti, commissario straordinario della Provincia regionale, Michele Romano dell’Accademia di Belle Arti, e Lucia Trigilia, della facoltà di Architettura. “L’altro teatro” prevede un mostra dal tema “Il teatro comunale di Siracusa 1872- 2013”; un convegno per gli operatori culturali in programma sempre il 5 luglio alle ore 18,30; sabato 6 e domenica 7 luglio, dalle ore…
Read More
Catania: La morte di Orlando incanta il pubblico

Catania: La morte di Orlando incanta il pubblico

di Elisa Guccione (siciliaedonna.it) “Morire con dignità e orgoglio”. Per il vile tradimento di Gano di Magonza, tra le gole di Roncisvalle, muoiono da eroi Astolfo, Bladovino, Oliviero e Orlando, nobili e valorosi paladini. Con questa esaltante rappresentazione “La Marionettistica dei Fratelli Napoli”, nei locali del Teatro – Museo, all’interno del centro eno – gastronomico Vecchia Dogana cerca, in un’ora e mezza, di trasmettere all’attento e numeroso pubblico i valori e gli ideali morali del più celebre episodio epico – cavalleresco. Perfetta l’interpretazione di Fiorenzo Napoli, parlatore della Marionettistica, nel dare vita alle ultime parole di Orlando prima di cadere…
Read More
L’altalena di Martoglio conquista il Platamone

L’altalena di Martoglio conquista il Platamone

di Elisa Guccione (siciliaedonna.it) (cassibile.com) CATANIA - “Ccu vui comu amanti e macari comu serva ci vegnu ccu’ tuttu lu cori”. Innamorata e disposta a tutto, pur di scappare dalle grinfie del perfido fidanzato Mariddu,  la giovane orfana Ajtina dichiara il suo amore incondizionato al buono e responsabile fratellastro Neli. Perfetta in ogni battuta e scena l’edizione deL’altalena, di Martoglio prodotta dal Teatro Brancati, Teatro della città, nell’ambito della stagione 2013 dello Stabile di Catania, L’Arte della Commedia. Un cast d’eccezione, che vede avvicendarsi sul palco del Platamone attori del calibro di Tuccio Musumeci, Miko Magistro e  Guia Jelo affiancati da Filippo Brezzaventre,…
Read More