Lavoro

CISLSICILIA: SABATO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA DI CGIL CISL UIL

CISLSICILIA: SABATO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA DI CGIL CISL UIL

(cassibile.com) PALERMO - Il lavoro, il fisco, la semplificazione della pubblica amministrazione. Le politiche per lo sviluppo, contro la povertà e il disagio sociale. Poi il taglio dei costi della politica e degli apparati politico-amministrativi. Sono i punti di programma che Cgil Cisl Uil hanno messo al centro della manifestazione nazionale (“Il lavoro è democrazia”) che terranno a Roma, in piazza san Giovanni, domani (sabato 22), a partire dalle 11. Quella piazza, si è augurato qualche giorno fa il riconfermato leader Cisl Raffaele Bonanni durante il 17esimo congresso nazionale del sindacato di via Po, sia “la piazza della speranza e…
Read More
SICILIA, CRISI: LA PROTESTA DEI MILLE DELEGATI DI CGIL CISL UIL

SICILIA, CRISI: LA PROTESTA DEI MILLE DELEGATI DI CGIL CISL UIL

di Umberto Ginestra (Cisl) (cassibile.com) PALERMO - “Il governo che nega il confronto al sindacato, gli toglie l'aria per respirare”. Non usa mezzi termini Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, mentre dal palco del Politeama di Palermo ripete che “la Regione deve sentire l'urgenza e il dovere di attrezzarsi con una strategia anticrisi e per far fronte all’emergenza economica e sociale. È questo il nostro unico obiettivo. Nessuno può darci lezioni di riformismo”. Parole non dissimili da quelle di Michele Pagliaro, numero uno della Cgil siciliana, che aprendo la manifestazione unitaria dei confederali, stamattina, in un teatro gremito di oltre…
Read More
CISL SICILIA, BERNAVA: “ORIENTARE LA SICILIA ALLO SVILUPPO PRODUTTIVO”

CISL SICILIA, BERNAVA: “ORIENTARE LA SICILIA ALLO SVILUPPO PRODUTTIVO”

(cassibile.com) PALERMO - In occasione della manifestazione regionale di Cgil Cisl Uil sul tema “lavoro, sviluppo, tutele” e dell’arrivo al Politeama di Palermo di oltre mille delegati di tutti i settori dell’economia dell’Isola, il segretario della Cisl Sicilia Maurizio Bernava interviene sui temi al centro della rivendicazione di “un accordo sociale strategico che serve al mondo del lavoro e al sistema delle imprese ma anche al governo e alla politica” È la tempesta senza fine di una crisi che non ha precedenti e i cui effetti in Sicilia hanno travolto tutti i settori dell’economia, che costringe il sindacato siciliano a…
Read More
ORDINE DEI GIORNALISTI ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO

ORDINE DEI GIORNALISTI ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO

(cassibile.com) PALERMO -  Tre donne e tre nuovi ingressi: il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia cambia volto, dopo il ballottaggio. Il nuovo consiglio regionale è così composto: Riccardo Arena presidente, Teresa Di Fresco vicepresidente e Concetto Mannisi segretario. Il nuovo tesoriere è invece Filippo Mulè. La riunione si è tenuta nella sede dell’Ordine, che si trova in una villa confiscata alla mafia, accanto all’ultima residenza da libero di Totò Riina. Riccardo Arena, 50 anni, giornalista professionista, è cronista giudiziario del Giornale di Sicilia e collaboratore della Stampa e di Panorama: all’Ordine dal 2001, è al suo secondo mandato come presidente, così come Teresa Di Fresco e Concetto Mannisi, 46 anni, cronista…
Read More