Economia

L’INCUBO DELLE TRUFFE: Cellulari, occhio al numero succhia-soldi

L’INCUBO DELLE TRUFFE: Cellulari, occhio al numero succhia-soldi

(CSB.com3.0) ITALIA - Non è una leggenda metropolitana. Ma una fregatura bella e buona. Alla faccia delle news che, anche nelle ultime ore, circolano sul web. E che vorrebbero ridurre l’allarme di Federconsumatori a poco più di una bufala. Oggetto del contendere è un famigerato numero “mangia-soldi”. Che compare all’improvviso sul telefono cellulare accompagnato da un messaggino che invita a ricontattare immediatamente il numero in questione per non si sa bene quali (importanti?) comunicazioni. Si tratta dello 0141.455414 che, come effetto immediato, svuota la ricaricabile del cellulare: lo scatto alla risposta vale ben 50 euro, poi ogni minuto di conversazione…
Read More
CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

CONFCOMMERCIO: LA RISPOSTA ALLA CRISI? IL NEGOZIO SOTTO CASA

(CSB.com3.0) ROMA - Portafogli sempre più vuoti, disoccupazione crescente, cassa integrazione da record, incertezza per il futuro mettono un freno anche alle spese primarie degli italiani, come quella alimentare. Il 71% delle famiglie – dice l’Istat - negli anni della crisi ha modificato la qualità e quantità dei prodotti acquistati: nel febbraio 2013 si è registrato un calo delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto al mese di gennaio, con un aumento delle vendite di prodotti alimentari (+0,2%) e una diminuzione di quelle di prodotti non alimentari (-0,3%). Ma rispetto a febbraio 2012, il totale delle vendite ha segnato una…
Read More
Impianti fotovoltaici scuole: La  Provincia risparmiera’ 251 mila euro l’anno di energia elettrica

Impianti fotovoltaici scuole: La Provincia risparmiera’ 251 mila euro l’anno di energia elettrica

(CSB.com3.0) SIRACUSA - La Provincia Regionale di Siracusa risparmierà ben 251 mila euro l’anno, a regime, grazie a sei impianti fotovoltaici di altrettanti istituti scolastici. È stato infatti avviato il Protocollo tra la Provincia e sei istituti scolastici per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole. L’Ente, sempre più sensibile ai temi ambientali, come dimostrato negli ultimi anni in molte occasioni, ha già realizzato e collegati alla rete elettrica 6 tetti fotovoltaici in altrettante scuole provinciali, operativi al 100%. Il Liceo Scientifico di Floridia, l’Istituto “Fermi”, l’Ipsia “Calapso” e il tecnico-professionale “Insolera” di Siracusa, il Liceo Classico-Scientifico di Augusta…
Read More
DAL PROGETTO SPRING ENERGY: “PIANTIAMO PER CASSIBILE”

DAL PROGETTO SPRING ENERGY: “PIANTIAMO PER CASSIBILE”

(Csb.com3.0) CASSIBILE - Quaranta bambini delle scuole elementari, armati di buona volontà, hanno piantato per il "paesello". Una piantina per ogni bambino: Salvia, Menta, Verbena, Asterisco, Carissa, Geranio Profumato, Origano Siracusano, Evonimo, Lavanda, Violette, Ribes, Rosmarino, Gauca, Garofanino, Tul Basia, Callistemon, Metrociteros ed altre piante aromatiche e fiorite, sono state posizionate con cura nelle aiuole adiacenti alla parrocchia di San Giuseppe di Cassibile. Allegri e solari, così piccoli e con tanta voglia di vita, hanno dato il loro contribuito per l'ambiente. La manifestazione si è svolta il 16 marzo ed è stata organizzata dall'associazione "L'Isola che c'è" con la collaborazione…
Read More