Due perturbazioni in arrivo: peggiora il tempo in Sardegna e Sicilia

Maltempo in intensificazione da domenica, interessato tutto il Paese

Due perturbazioni in arrivo – Il tempo in Italia sta per cambiare. Secondo quanto riportato da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, l’anticipo di primavera che ha caratterizzato questi giorni lascerà presto spazio a una fase di maltempo. Sebbene nelle prossime ore si possano ancora godere ampi spazi di sole, con temperature che raggiungeranno o supereranno i 20°C su gran parte del Paese, già da giovedì si registrerà un sensibile cambiamento, in particolare su Sardegna e Sicilia, dove due perturbazioni porteranno piogge e un peggioramento generale delle condizioni atmosferiche.

La giornata di oggi, mercoledì 5 marzo, vedrà ancora condizioni di tempo stabile su gran parte del territorio. Al Nord e al Centro Italia il bel tempo sarà prevalente, con temperature miti, mentre al Sud si registreranno nubi sparse che non porteranno comunque fenomeni significativi. Tuttavia, già nella giornata di giovedì 6 marzo, la situazione inizierà a mutare. Il Ciclone proveniente dalle Canarie, dopo aver già causato gravi disagi nei giorni scorsi in Spagna e Marocco, si dirigerà verso l’Italia, innescando un peggioramento in particolare sulle Isole Maggiori.

Nel dettaglio, il primo impatto del maltempo sarà sulle zone meridionali della Sardegna, dove già dalla serata di giovedì si registreranno piogge. Il maltempo, inizialmente confinato sulla zona di Cagliari, si estenderà rapidamente a gran parte della Sardegna centro-meridionale e a Sicilia nella notte. Venerdì 7 marzo il maltempo interesserà principalmente la Sicilia e la bassa Calabria, con piogge persistenti fino al pomeriggio. La situazione, in ogni caso, si stabilizzerà progressivamente, con fenomeni che si allontaneranno verso Est entro sabato 8 marzo. Quest’ultimo giorno sarà caratterizzato da un cielo prevalentemente soleggiato, con qualche piovasco sulla fascia ionica e bel tempo altrove.

Nel frattempo, sulla Penisola, il sole continuerà a dominare, ma non mancheranno disturbamenti sotto forma di velature che si sposteranno da ovest verso est. Le velature saranno accompagnate dalla presenza della sabbia sahariana, un fenomeno che si tradurrà in un cielo lievemente giallognolo, senza però portare piogge. Un’altra conseguenza di questo passaggio sarà il rinforzo dei venti di Scirocco, con raffiche che trasporteranno particelle di sabbia provenienti dal deserto.

A partire da domenica 9 marzo, il maltempo subirà una brusca intensificazione. Secondo le previsioni, dal pomeriggio si assisterà a forti piogge in Liguria e sul Nord-Ovest, dove i fenomeni potranno risultare anche particolarmente intensi. Un altro aspetto importante sarà l’arrivo della neve sulle Alpi. A partire dalla sera, le nevicate interesseranno l’area alpina sopra i 1900 metri, ma nelle ore successive la quota neve si abbasserà, con precipitazioni che raggiungeranno anche quote più basse. La nuova fase di maltempo condizionerà l’inizio della settimana successiva, portando piogge su gran parte del territorio nazionale.

La tendenza per i giorni successivi mostra una continua evoluzione del maltempo, con fenomeni che interesseranno principalmente il Nord e il Centro Italia, e che si sposteranno gradualmente verso sud. In ogni caso, le condizioni meteo rimarranno in continua evoluzione e occorrerà seguire gli aggiornamenti per avere una visione precisa dei dettagli.

In sintesi, mentre il sole ha ancora il sopravvento, la situazione meteo in Italia cambierà rapidamente nei prossimi giorni. Le Isole Maggiori saranno le prime a essere colpite dal maltempo, con un peggioramento che interesserà progressivamente tutta la Penisola a partire da domenica. Le piogge intense e la neve sulle Alpi saranno i principali fenomeni associati, con una forte variabilità che segnerà l’andamento del tempo per i giorni a venire.

By Marcello Migliosi

Related Posts