
FONTANE BIANCHE – “Arrivate in bus, in treno, in auto, in moto, in bici, in barca o a nuoto. Paracadutatevi in spiaggia. Scegliete il mezzo migliore per arrivare alla ‘Festa della Musica – Siracusa’ questo sabato” – questo il simpatico invito degli organizzatori della terza edizione dell’evento, a pochi giorni dallo start.
La festa partirà sabato 21 Giugno dalle ore 10.00 del mattino e andrà avanti a oltranza fino a tarda notte.
In questa occasione Fontane Bianche cambierà aspetto anche in termini di viabilità. Sarà infatti disposto un senso unico di marcia su Viale dei Lidi, percorribile da sud verso nord.
Da Siracusa si consiglia di imboccare l’autostrada Siracusa-Cassibile e uscire allo svincolo Cassibile – Fontane Bianche, dal li proseguire in direzione Avola e, dopo poco, svoltare a destra sul Viale dei Lidi. Lungo la via saranno disponibili per la sosta delle auto 5 ampi parcheggi in sequenza, per un totale di 150 mila metri, quadrati: Area Ex Palalive, Area Ex Camping Fontane Bianche, Parcheggio comunale Tresicore, Parcheggio Comunale sotterraneo 118, e il parcheggio della Spiaggetta.
Chi arriverà da nord (dalle zone balneari) potrà arrivare con il normale senso di marcia fino in Via Orione (poco prima della Spiaggetta), poi Via Clio, svoltare a destra per Via delle Muse e poi a sinistra in Via Teti. Proseguirà fino in Via della Madonna fino in fondo, fin dentro Cassibile. Da li prenderà la SS115 (Via Elorina sud) in direzione sud fino all’incrocio con Viale dei Lidi.
Chi volesse lasciare l’auto a casa e utilizzare i mezzi pubblici, potrà usufruire di autobus o treno. In occasione dell’evento saranno, infatti, aumentate le corse dell’AST per i collegamenti tra Siracusa e Fontane Bianche. Per la sola giornata di sabato 21 giugno, ci saranno tre corse in più, effettuate dall’autobus n. 23, all’andata alle ore 18,19 e 20. Per il ritorno sono state previste due corse aggiuntive, alle ore 23 e alle 24.
I treni da Siracusa per Fontane Bianche, effettueranno i seguenti orari di partenza: 10.10, 13.58, 16.35, 17.35, 19.22 (tempo di percorrenza, 12 minuti circa).
I treni da Fontane Bianche per Siracusa, effettueranno i seguenti orari di partenza: 06.42, 07.02, 07.42, 09.42,14.45, 16.05, 18.28, 20.55 (tempo di percorrenza, 12 minuti circa).
[box type=”shadow” align=”aligncenter” width=”600″ ]Gli ingressi principali pedonali, saranno 4: Via Nettuno (Camomilla/Spiaggia libera), Via Taormina (hotel Fontane Bianche/Spiaggia libera/Lido Fontane Bianche), Via Mazzarò (Sayonara/Kukua/Spiaggia libera), Viale dei Lidi (spiaggetta).[/box]L’ingresso è libero a tutti i luoghi pubblici, e a partire dalle ore 15.30 anche presso tutti i lidi aderenti. Nelle 12 postazioni interessate dalla Festa della Musica saranno disponibili, gratuitamente, guide e programmi della manifestazione (fino ad esaurimento scorte).
L’evento è ideato e sviluppato dall’associazione culturale ILapilli ed è patrocinato dal Comune di Siracusa. L’amministrazione comunale ha prestato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. E’ stato predisposto un servizio straordinario ad hoc che prevede la raccolta differenziata di plastica e vetro nei luoghi di ristoro lungo la spiaggia, e la zona degli stand sarà implementata con i bidoni per l’indifferenziata. Vista l’ampia estensione dell’area dove si svolgerà la festa, sono stati individuati dei punti raccolta di differenziata e indifferenziata per velocizzare l’opera di pulizia. Si raccomanda di non gettare le cicche di sigarette in spiaggia, e si sta cercando di predisporre vasi pieni di sabbia, destinati ai mozziconi.
[tabs type=”horizontal”][tabs_head][tab_title]Nota Bene[/tab_title][/tabs_head][tab]Informazioni e aggiornamenti sulla programmazione in tempo reale, sono disponibili (qui: http://www.visitfontanebianche.it/struttureturistiche/eventi/festa-della-musica/).[/tab][/tabs]