Ispezione al Papardo dopo il caso Viviano a Stromboli

Ambulanza guasta, Schifani ordina accertamenti urgenti

Disposta un’ispezione immediata all’ospedale Papardo di Messina dopo il caso che ha coinvolto il giornalista Francesco Viviano, caduto a Stromboli e rimasto bloccato sull’isola per ore a causa dell’assenza dell’unica ambulanza disponibile, fuori uso da mesi. L’episodio, culminato in un intervento chirurgico riuscito al Policlinico, ha spinto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani a ordinare verifiche urgenti.

Su richiesta di Schifani, l’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni ha incaricato il dirigente generale del Dasoe, Giacomo Scalzo, di avviare subito l’ispezione. La commissione, che si è insediata oggi al Papardo, dovrà chiarire le ragioni del ritardo di circa quattro ore prima del trasferimento del paziente dal Pronto Soccorso all’altro ospedale, dove è stato operato.

Il nucleo ispettivo è composto dallo stesso Scalzo, da Antonio Lo Presti (Dasoe), Luciano Fiorella (direttore sanitario Asp Caltanissetta) e Antonio Levita (direttore sanitario Asp Palermo).

La vicenda ha avuto ampia risonanza dopo la testimonianza pubblica di Viviano, che ha denunciato le condizioni del soccorso ricevuto: ferito al femore, è stato trasportato su una motoape all’elisuperficie dell’isola per l’impossibilità di usare un mezzo di emergenza adeguato. L’arrivo in elicottero al Papardo non ha risolto i disagi: l’uomo ha atteso a lungo prima di essere preso in carico.

Il presidente Schifani ha contattato personalmente Viviano, esprimendo solidarietà e garantendo che saranno chiarite tutte le responsabilità.

Le autorità regionali hanno sottolineato l’urgenza di garantire servizi sanitari efficienti nelle isole minori, soprattutto durante l’estate. A settembre è prevista la consegna, da parte dell’Asp di Messina, di un mezzo speciale per i trasporti sanitari a Stromboli.

Intanto, sull’accaduto al Papardo, l’assessorato parla di evento “gravissimo” e ha chiesto scusa pubblicamente, assicurando l’attivazione di tutti i controlli interni. La Regione ribadisce l’impegno per superare le storiche criticità della sanità siciliana, che casi come questo rischiano di oscurare.

By Morena Zingales

Giornalista professionista

Related Posts