Mattarella inaugura Agrigento Capitale Cultura 2025

Inaugurazione al teatro Pirandello con autorità e misure di sicurezza

Mattarella inaugura Agrigento Capitale Cultura 2025

Il 18 gennaio 2025, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, presiederà la cerimonia di apertura ufficiale di Agrigento Capitale della Cultura 2025 al teatro Pirandello. L’evento segna un traguardo importante per la città siciliana, che ospiterà numerose manifestazioni culturali durante l’anno. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli e altre personalità istituzionali, civili e religiose, parteciperanno alla cerimonia.

Nel pomeriggio, si terrà una riunione presso la Prefettura di Agrigento, alla presenza del governatore della Sicilia Renato Schifani, per definire gli ultimi dettagli logistici e organizzativi. La sicurezza dell’evento è prioritaria: le forze dell’ordine, tra cui polizia e carabinieri, sono già attive nel presidiare piazza Pirandello e le aree circostanti. A supporto, è stato previsto l’impiego di unità cinofile per il controllo delle zone più sensibili.

Inoltre, il prefetto di Agrigento ha confermato che i lavori di manutenzione delle strade, che interessano principalmente la viabilità tra l’ingresso della città e il teatro, saranno completati prima della cerimonia. L’esecuzione dell’Inno Nazionale sarà affidata al coro e all’orchestra d’archi del conservatorio di musica di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera, diretti dal maestro Alberto Maniaci.

Con il suo ruolo di Capitale della Cultura, Agrigento si prepara ad accogliere visitatori e residenti per un anno di eventi che celebrano la storia e la cultura locale. Le misure di sicurezza e il coordinamento tra le autorità locali garantiscono che l’inaugurazione si svolga senza intoppi, rispettando i più elevati standard di sicurezza.

By Rita Paltracca

Related Posts