agrigento

Agrigento inaugura come Capitale della Cultura 2025 con l’arte del ‘900

Agrigento inaugura come Capitale della Cultura 2025 con l’arte del ‘900

Agrigento inaugura come Capitale della Cultura 2025 con l’arte del ‘900 Agrigento inaugura - La città di Agrigento apre ufficialmente le celebrazioni per il suo anno da Capitale Italiana della Cultura con una grande esposizione che attraversa l’arte del Novecento, ospitata a partire dal 19 gennaio 2025 nella storica Villa Aurea, situata nel cuore della Valle dei Templi. La mostra, intitolata “I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana”, è curata da Pierluigi Carofano e Anna Ciccarelli e rappresenta la seconda di tre sessioni previste per il progetto. Inaugurando l’esposizione, sono arrivati in…
Read More
Sicilia ad Assisi, [Video] celebrazioni per San Francesco e cultura siciliana

Sicilia ad Assisi, [Video] celebrazioni per San Francesco e cultura siciliana

Sicilia ad Assisi, [Video] celebrazioni per San Francesco e cultura siciliana Domani, 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco, ad Assisi si terranno importanti celebrazioni che vedranno la partecipazione della Sicilia. La giornata inizierà alle 8:30 con un incontro tra le autorità al Palazzo municipale di Assisi. Successivamente, un corteo civile sfilerà fino alla Basilica di San Francesco, guidato da circa mille studenti delle scuole locali. Ad arricchire l’evento, ci sarà anche il gruppo folcloristico Val d'Akragas, iscritto nel Registro delle eredità immateriali della Sicilia, che avrà il compito di promuovere Agrigento come capitale italiana della cultura per…
Read More
Sbarco di 50 migranti a Lampedusa, 210 trasferiti in serata

Sbarco di 50 migranti a Lampedusa, 210 trasferiti in serata

Sbarco di 50 migranti a Lampedusa, 210 trasferiti in serata Sbarco di 50 migranti - Durante la notte, 50 migranti sono arrivati sull'isola di Lampedusa, sbarcando da un'imbarcazione intercettata dalla Guardia Costiera. Tra di loro si contano anche 9 donne e 4 minori. Il mezzo, un barchino di ferro, è partito da Sfax, in Tunisia, secondo quanto riferito dai migranti stessi ai soccorritori. Dopo le operazioni di salvataggio, i nuovi arrivati, provenienti da diversi Paesi dell'Africa subsahariana come Camerun, Costa d'Avorio e Senegal, sono stati accolti e sottoposti a un controllo sanitario preliminare presso il molo Favaloro. Dopo il triage…
Read More
Manifestazione ad Agrigento contro la crisi idrica

Manifestazione ad Agrigento contro la crisi idrica

Manifestazione ad Agrigento contro la crisi idrica Oltre duemila persone si sono radunate ad Agrigento per partecipare alla manifestazione contro la crisi idrica organizzata dal comitato #vogliamolacqua. Il corteo, partito da piazza Cavour, si è diretto verso la prefettura, dove si sono verificati momenti di tensione quando il presidente di Aica, l’azienda idrica dei comuni agrigentini, Settimio Cantone, è stato contestato dalla folla, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. I manifestanti hanno espresso il loro disappunto per la gestione inadeguata della crisi idrica e hanno chiesto misure immediate, tra cui l’intervento del Genio militare e della Protezione civile, oltre a un sostegno economico adeguato per superare la grave crisi…
Read More