Muoviti 2025, domani la presentazione ufficiale a Palermo

Sport, prevenzione e visite gratuite al centro dell’iniziativa

Domani, mercoledì 16 aprile, alle ore 10, nella Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni a Palermo, si svolgerà la presentazione dell’edizione 2025 del progetto “Muoviti”. L’iniziativa, giunta all’undicesima edizione, unisce attività motorie e prevenzione sanitaria con un calendario di eventi distribuiti sul territorio regionale.

Il progetto è curato dalle Palestre Body Studio di Palermo e da O2 Sport Club di Paternò (CT). Ha il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) e del CONI, con il sostegno di aziende partner tra cui Novartis, Merck Italia, Grimaldi Lines, Acqua Minerale San Benedetto e Sibeg Coca Cola.

Alla conferenza prenderanno parte, dopo i saluti istituzionali del presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, il consulente delle Palestre Body Studio Giorgio Trupiano, la dirigente e la direttrice generale di O2 Sport Club Sonia Nicosia e Carmela Di Dio, il cofondatore del progetto Andrea Ganci, il direttore dell’UOC di Cardiologia dell’ospedale G.F. Ingrassia di Palermo Sergio Fasullo e il direttore dell’UOC di Oncologia Medica dell’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, nonché coordinatore regionale dell’AIOM Sicilia, Livio Blasi.

L’evento si propone di coinvolgere un pubblico ampio, dai più giovani agli adulti, offrendo la possibilità di provare oltre 40 discipline sportive. Durante le tappe previste nelle diverse province dell’isola, verranno proposte attività dimostrative, momenti di incontro con specialisti e screening sanitari gratuiti.

Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa c’è quello di sensibilizzare sull’importanza del movimento regolare per la salute e sulla prevenzione delle malattie croniche. Particolare attenzione sarà dedicata ai percorsi di attività fisica adattata, praticata nelle cosiddette palestre della salute, pensata per pazienti affetti da patologie metaboliche, cardiovascolari e oncologiche.

Secondo quanto dichiarato da Gaetano Galvagno, l’Assemblea Regionale Siciliana conferma il proprio sostegno all’iniziativa per il secondo anno consecutivo, ribadendo l’intento di incoraggiare i cittadini a mantenere uno stile di vita attivo. L’impegno, ha sottolineato, è quello di contrastare la sedentarietà e favorire un’attenzione collettiva al benessere della comunità.

Muoviti 2025” si presenta quindi come un’occasione per promuovere uno stile di vita sano e attivo, diffondendo la cultura della prevenzione attraverso esperienze dirette, accessibili e gratuite. Le attività previste verranno illustrate nel dettaglio nel corso dell’appuntamento di domani a Palermo, con il coinvolgimento di realtà sportive, mediche e istituzionali del territorio.

By Tommaso Benedetti

Related Posts