Passo avanti decisivo con Milleproroghe stabilizzazione precari nei comuni siciliani
Passo avanti decisivo – L’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, esprime apprezzamento per l’approvazione della norma contenuta nel Milleproroghe che consente la stabilizzazione dei lavoratori precari impiegati nei Comuni siciliani in dissesto finanziario o in piano di riequilibrio. Questa decisione, secondo Messina, rappresenta un segnale importante di attenzione da parte del Parlamento nazionale verso la Sicilia.
[su_panel background=”#ebebea” border=”1px dotted #938c8c” shadow=”4px 5px 6px #d7d6d6″ radius=”15″]L’approvazione della norma Milleproroghe per la stabilizzazione dei lavoratori precari nei Comuni in dissesto finanziario rappresenta un segnale di attenzione al benessere della Sicilia, secondo l’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina[/su_panel]
L’assessore sottolinea l’importanza di poter finalmente parlare di assunzione per i lavoratori coinvolti, assicurando così operatività e funzionalità. Questa vittoria, afferma, fornisce sollievo non solo alle numerose famiglie che da anni attendono certezza lavorativa ed economica, ma anche alle amministrazioni locali, che potranno contare su risorse certe.
Le unità di personale interessate da questo processo di stabilizzazione ammontano a 1.429. Nel dettaglio, 300 di esse operano all’interno di Comuni in riequilibrio, 612 sono impiegate in Comuni in stato di dissesto finanziario, mentre ulteriori 517 rientrano nell’ambito della legge regionale n. 5 del 2014. Questo passo avanti è cruciale per la Sicilia, offrendo una prospettiva positiva per il futuro occupazionale dei lavoratori coinvolti e per la stabilità finanziaria dei Comuni interessati.